“Maria già lo sa” Amici, ora cambia tutto, cosa succederà nella prossima edizione: c’è l’annuncio
Amici torna su Canale 5 con la venticinquesima edizione, introducendo novità nel cast e una programmazione serale che non si protrarrà oltre la mezzanotte, per un palinsesto più ordinato
Settembre porterà con sé il ritorno di Amici su Canale 5, dando inizio alla venticinquesima edizione di questo talent show ideato e condotto da Maria De Filippi. Questo appuntamento è diventato una tradizione del palinsesto televisivo autunnale italiano, atteso con grande entusiasmo dai fan e dai giovani artisti che aspirano a entrare nella scuola più famosa della televisione. Anche in questa nuova edizione, si preannunciano sorprese, momenti emozionanti e alcune novità che susciteranno discussioni tra il pubblico.

In queste settimane, mentre si svolgono i casting per selezionare i futuri allievi, le voci e le indiscrezioni sul corpo docente si fanno sempre più insistenti. Tra i rumor più diffusi, si parla della ballerina e insegnante Deborah Lettieri, che potrebbe lasciare il programma dopo una sola stagione. Pare che al suo posto possa tornare una figura storica di Amici: Veronica Peparini. La coreografa, che ha fatto parte del talent per diverse edizioni, sarebbe stata avvistata durante le audizioni, alimentando le speranze dei fan di rivederla nel ruolo di docente di danza.
Amici, novità per il serale del prossimo anno
Oltre ai cambiamenti nel cast e alle prime puntate, un’altra novità sta attirando l’attenzione del pubblico affezionato al programma: il Serale di Amici 25, che si svolgerà nella primavera del 2026. Secondo quanto riportato da Davide Maggio, Mediaset ha deciso di apportare modifiche significative alla programmazione delle puntate serali, stabilendo che il programma non potrà protrarsi oltre la mezzanotte.
Questa decisione è stata fortemente voluta dall’amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi, il quale aveva già anticipato, durante la presentazione dei nuovi palinsesti, una volontà di adottare una linea editoriale più rigorosa riguardo agli orari di chiusura dei programmi. L’obiettivo è quello di rispondere a un pubblico sempre più attento agli orari, specialmente nella fascia del sabato sera, mantenendo al contempo un alto standard qualitativo e rendendo il palinsesto più ordinato e sostenibile.
Questa nuova strategia è stata già sperimentata con successo nell’edizione corrente di Temptation Island, che ha registrato ascolti record pur chiudendo prima del previsto. Un approccio simile sarà adottato anche per Tú sí que vales e, come confermato da fonti vicine a Mediaset, la rivoluzione interesserà progressivamente tutte le produzioni di punta del sabato sera. Sebbene questa scelta potrebbe modificare significativamente il ritmo narrativo del Serale, fino ad oggi caratterizzato da puntate lunghe e piene di colpi di scena, rappresenta un cambiamento importante nel modo di concepire l’intrattenimento televisivo in prima serata. Anche Amici dovrà quindi adeguarsi a queste nuove direttive.