“Non ce l’ha fatta” è morto Mark Snow, il dramma nella musica

Il compositore Mark Snow, celebre per le colonne sonore di X-Files e Smallville, è morto il 4 luglio 2025 all'età di 78 anni nella sua casa in Connecticut.

Mark Snow, noto compositore americano, ha lasciato un’impronta indelebile nella musica per il cinema e la televisione. La sua carriera, iniziata nel 1976, si è conclusa tragicamente il 4 luglio 2025, quando è deceduto nella sua residenza in Connecticut. La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente il mondo dello spettacolo, dando spazio a ricordi e omaggi da parte di colleghi e amici.

Snow è famoso per aver creato temi iconici, tra cui quelli delle celebri serie televisive X-Files e Smallville. La sua musica ha saputo accompagnare storie avvincenti, contribuendo a rendere indimenticabili molte produzioni televisive e cinematografiche.

L’addio all’artista

La notizia della morte di Mark Snow è stata diffusa dal collega e amico Sean Callery, che ha condiviso un toccante messaggio online. Callery ha descritto Snow come “una delle persone più meravigliose e di maggior talento” mai conosciute. Ha ricordato come, 33 anni fa, Snow fosse stato un mentore fondamentale per lui, dando inizio a una profonda amicizia che si è sviluppata nel corso degli anni, condividendo momenti sia professionali che personali.

Callery ha elogiato il senso dell’umorismo di Snow, il suo spirito e, soprattutto, il suo talento straordinario, sottolineando che il mondo ha perso un’anima genuina e meravigliosa. Ha inoltre espresso la sua vicinanza alla famiglia di Snow, inviando amore e supporto alla moglie Glynnis e ai figli e nipoti dell’artista in questo difficile momento.

La carriera del compositore

Mark Snow ha avuto un’importante carriera nel mondo della musica per film e serie televisive. Ha collaborato a lungo con il creatore Chris Carter, firmando le musiche di X-Files e Millennium, due produzioni che hanno segnato un’epoca. La sua carriera è decollata nel 1976 con la colonna sonora del film per la televisione The Boy in the Plastic Bubble, che vedeva come protagonista John Travolta.

Oltre ai progetti di successo in TV, Snow ha composto musiche per una vasta gamma di show, tra cui Hart to Hart, The Love Boat, Starsky & Hutch, Smallville, Ghost Whisperer e Blue Bloods. Nel campo cinematografico, ha contribuito alle colonne sonore di diversi film, tra cui Crazy in Alabama e The New Mutants, dimostrando la sua versatilità e competenza artistica. La sua musica ha saputo toccare le corde emotive degli spettatori, rendendo ogni scena memorabile e potente.