“Non ho gas, mangio una volta al giorno” L’attrice italiana racconta il dramma: il triste racconto
Michela Miti, ex attrice della commedia italiana, racconta le sue difficoltà economiche, tra sfratti e problemi di salute, mentre cerca aiuto da assistenti sociali e Caritas per sopravvivere
Michela Miti, conosciuta con il nome di Michela Macaluso, ha rivelato la sua difficile situazione economica in un’intervista al settimanale Gente. Ex attrice di successo, Miti è stata uno dei volti più amati della commedia sexy italiana negli anni ’80, ma oggi si trova in una situazione di grande difficoltà. L’attrice, che non ha avuto ruoli dal 2003, ha dichiarato di essere in una condizione di precarietà totale.

Nell’intervista, Michela ha condiviso la notizia del suo imminente sfratto. Secondo le sue parole, ha ricevuto un avviso di sfratto e ha avuto solo una breve proroga fino a settembre per lasciare la sua abitazione. Ha sottolineato come la sua permanenza in casa sia ormai alla fine, evidenziando la gravità della sua condizione attuale.
La situazione di Michela Miti è ulteriormente complicata dalla mancanza di risorse. Attualmente vive senza gas e riesce a preparare un pasto al giorno solo grazie a un fornetto elettrico, che le permette di cucinare con estrema difficoltà. La sua vita quotidiana è segnata dalla lotta per la sopravvivenza, un tema che ha toccato profondamente nel suo racconto.
Perché non può cercare un nuovo lavoro
Michela ha chiarito le ragioni per cui non riesce a cercare un nuovo impiego. Ha subito un infortunio al menisco che le impedisce di muoversi con facilità. La situazione è complicata dal fatto che non ha i mezzi per affrontare l’intervento necessario e le cure mediche correlate. Ha spiegato che, non avendo le risorse per pagare il trattamento, sta cercando di limitare lo sforzo sul ginocchio, ma questo le causa notevoli difficoltà nel mantenersi in piedi. La sua condizione fisica, quindi, rappresenta un ostacolo significativo nella ricerca di un lavoro che le permetta di risollevarsi economicamente.
L’assistente sociale, la Caritas, il successo svanito
Michela Miti ha ricevuto sostegno da una competente assistente sociale di nome Gina, che l’ha aiutata a gestire diverse pratiche burocratiche. Tra queste, ha fatto richiesta per un assegno di inclusione, che rappresenta un piccolo aiuto economico ma non sufficiente a coprire le spese di affitto. Inoltre, ha ricevuto supporto dalla Caritas, un’organizzazione che le ha fornito assistenza durante questo periodo difficile. L’attrice ha raccontato di aver dovuto vendere quasi tutti i suoi gioielli d’oro e di aver presentato domanda per una casa popolare, ma ha evidenziato le difficoltà e i tempi lunghi per ottenere una sistemazione. La sua carriera, che era decollata nel 1981 con l’edizione italiana di Playboy, ha visto successi in film iconici come “Pierino contro tutti”, “Pierino colpisce ancora”, “W la Foca!”, “Biancaneve & Co.” e “Vieni avanti cretino”. Tuttavia, oggi si trova a dover affrontare una realtà ben diversa, lontana dai riflettori e dalle opportunità che una volta aveva.