Spettacolo è la sezione di Bigodino che ti racconta tutto ciò che vuoi sapere su vip, cinema, televisione e musica. Avvenimenti, gossip e personaggi da prima pagina raccontati da un punto di vista pink & cool.
Diletta Leotta condivide momenti di felicità in famiglia durante un weekend in montagna con il marito Loris Karius e la figlia Aria, smentendo le voci di crisi e mostrando il suo lato affettuoso.
Pep Guardiola, ospite di "Che tempo che fa", omaggia Roberto Baggio, condividendo emozionanti ricordi del loro legame al Brescia e sottolineando l'impatto duraturo della leggenda del calcio italiano.
Il Grande Fratello torna il 14 ottobre con emozioni, televoto e dinamiche amorose. Sei concorrenti a rischio eliminazione e momenti indimenticabili promettono sorprese imperdibili per il pubblico.
Paolo Sorrentino, in un'intervista con Fabio Fazio, discute la sua carriera, il nuovo film "Parthenope" e l'importanza del cinema nella società contemporanea, toccando anche temi politici ed emozionali.
Giglio e Yulia, concorrenti del Grande Fratello, vivono un'intensa attrazione nonostante le complicazioni dovute ai loro legami esterni. Riflessioni sulla loro relazione emergono tra emozioni e incertezze.
Tensioni e riavvicinamenti caratterizzano il pomeriggio al Grande Fratello, con il confronto tra Helena e Lorenzo al centro dell'attenzione, mentre Michael Castorino esprime scetticismo sulle dinamiche in gioco.
Le gemelle Giulia e Silvia Provvedi raccontano le loro sfide familiari, tra la salute della madre dopo un aneurisma e il lutto per il padre, mentre affrontano la maternità single e nuove relazioni.
Veronica Gentili torna a condurre "Le Iene" dopo la scomparsa del padre, esprimendo un forte legame emotivo e gratitudine per il supporto ricevuto durante questo difficile momento.
Eleonora Pedron e Fabio Troiano raccontano la loro storia d'amore a Verissimo, condividendo esperienze personali, sfide familiari e riflessioni sul matrimonio e l'importanza dell'umorismo nella relazione.
"L'ultimo drink" di Markus Goller esplora l'alcolismo attraverso la vita di Mark, un uomo rispettato che affronta una spirale autodistruttiva, evidenziando le sfide della riabilitazione e delle relazioni interpersonali.
Giulia e Silvia Provvedi, Le Donatella, raccontano il dolore per la perdita del padre e le sfide legate alla salute della madre, esprimendo speranza e resilienza nel loro percorso familiare.
Sal Da Vinci racconta in un'intervista a Verissimo il profondo legame con il padre Mario, l'importanza della famiglia e come la moglie Paola e i figli influenzino la sua vita.
Il 25 ottobre esce "L'arte non piove dal cielo", il settimo album dei Fast Animals and Slow Kids, che esplora relazioni e creatività collettiva in un contesto musicale contemporaneo.
La produzione di "Il cavaliere della rosa" alla Scala di Milano, diretta da Kirill Petrenko e con la regia di Harry Kupfer, offre un'esperienza emozionante e raffinata, arricchita da un cast eccezionale.
"Di padre in figlio - Vita da tifosi" esplora il legame profondo tra italiani e calcio, analizzando il tifo come fenomeno culturale che unisce generazioni e riflette le dinamiche sociali del Paese.
"Il Cacciatore di Sogni" affronta la disabilità in modo autentico e inclusivo, raccontando storie di resilienza senza cadere nel pietismo, promuovendo una maggiore comprensione e sensibilità nella società.
Raoul Bova riflette sulle sue ansie giovanili e la ricerca di serenità, mentre si prepara a interpretare un nuovo ruolo in "Don Matteo", affrontando le sfide del passato e il legame con i figli.
Isabel Busetto, influencer romana, subisce un incidente in monopattino elettrico a causa di una buca stradale, evidenziando i rischi legati all'uso di questi mezzi nel traffico urbano.
Red Canzian, storico bassista dei Pooh, ripercorre la sua carriera musicale e vita privata in un'intervista a Verissimo, esplorando il suo lascito nella musica italiana e progetti futuri.
La quattordicesima stagione di Don Matteo, in onda dal 17 ottobre 2024 su Raiuno, introduce nuovi personaggi e misteri, mantenendo il cast storico e promettendo emozioni e colpi di scena.
La scomparsa di Sinéad O’Connor ha suscitato emozione globale, rivelando una vita segnata da lutti, sofferenze e controversie, esplorata nel suo libro autobiografico "Ricordi".
Barbara Palombelli e sua figlia Serena Rutelli raccontano la loro esperienza di adozione, affrontando il passato difficile e celebrando un legame familiare profondo, resiliente e pieno di speranza.
Il matrimonio di Olivia Biondo a Venezia celebra l'amore e i legami familiari, con la presenza affettuosa di Fiorello e l'attesa di un nuovo bambino che segna un capitolo significativo della sua vita.
Romina Carrisi-Power condivide le sue esperienze di maternità e pressione sociale sulla bellezza, confrontandosi con altre celebrità, in un'intervista a "Verissimo" che esplora sfide e resilienza femminile.
Serena Rutelli racconta la sua infanzia segnata dalla violenza domestica e dall'assenza della madre, evidenziando l'impatto della fama sulle dinamiche familiari e l'importanza di affrontare questi temi sociali.
La rabbia, diventata un comportamento sociale accettato, influisce negativamente sui giovani e richiede una riflessione collettiva per promuovere relazioni più sane e un ambiente di crescita positivo.
Virginio torna ad Amici 24 per presentare il suo nuovo singolo "Amarene", riflettendo sulla sua crescita artistica e ricevendo apprezzamenti da Rudy Zerbi, simbolo di sostegno nel mondo musicale.
Giancarlo Magalli torna in tv a "Domenica In", riflettendo sulla sua carriera, la lotta contro un linfoma e la recente risoluzione della controversia legale con Adriana Volpe.
Nella puntata del 14 ottobre di "Un posto al sole", i trasferimenti e le decisioni cruciali dei personaggi creano tensione e conflitti emotivi, esplorando relazioni familiari complesse e autodeterminazione.
Al Bano e Romina Carrisi, insieme al piccolo Axel, si raccontano a Verissimo: tra momenti di leggerezza e riflessioni profonde sulla loro storia familiare e il legame padre-figlia.