Spettacolo è la sezione di Bigodino che ti racconta tutto ciò che vuoi sapere su vip, cinema, televisione e musica. Avvenimenti, gossip e personaggi da prima pagina raccontati da un punto di vista pink & cool.
Il premio letterario "Eroine d'oggi" 2024 celebra le storie femminili significative, invitando lettori e giuria a votare per opere pubblicate tra novembre 2023 e settembre 2024 durante BookCity a Milano.
Wanda Nara annuncia la separazione da Mauro Icardi dopo anni di alti e bassi, evidenziando crisi relazionali, sospetti tradimenti e impatti sulla sua salute. Resta incerto il futuro della coppia.
Shaila Gatta e Javier intensificano il loro flirt al Grande Fratello, rivelando emozioni profonde attraverso abbracci e confidenze che catturano l'attenzione degli altri concorrenti.
Il 11 ottobre, la sfida tra "Tale e quale show" su Rai1 e "Storia di una famiglia perbene 2" su Canale 5 ha catturato l'attenzione del pubblico italiano, con ascolti significativi per entrambi i programmi.
Anna Lou, figlia di Asia Argento e Morgan, si afferma nel panorama artistico italiano tra recitazione, musica e arte, mentre affronta le sfide della vita privata e il desiderio di indipendenza.
Steven Seagal, ex star di Hollywood, dichiara il suo supporto a Putin e la disponibilità a combattere per la Russia, suscitando reazioni controverse e dibattiti sulla sua nuova vita politica.
Alice Campello, influencer e madre di quattro figli, si trasferisce a Milano dopo la separazione da Alvaro Morata, pronta a ricostruire la sua vita e perseguire nuove opportunità professionali.
Carmen Di Pietro incanta il pubblico con una performance irriverente a "Tale e Quale Show", scatenando risate e dibattiti, mentre Geppi Cucciari arricchisce la giuria con la sua comicità esplosiva.
Analisi degli ascolti televisivi del venerdì sera in Italia, evidenziando i programmi più seguiti e le tendenze di intrattenimento nelle diverse fasce orarie delle principali reti.
Biagio Izzo conquista il pubblico con l'imitazione di Caterina Valente al Tale e Quale Show, mentre Carlo Conti guida un programma che celebra la musica italiana attraverso divertimento e emozioni condivise.
Tensione e emozioni nella casa del Grande Fratello: Javier e Shaila vivono un momento di connessione, ma le reazioni contrastanti suscitano preoccupazioni sul benessere psicologico del pallavolista.
Il venerdì sera in Italia si accende con la sfida tra "Tale e Quale Show" di Carlo Conti su Rai 1 e il debutto della seconda stagione di "Storia di una famiglia perbene" su Canale 5.
Yulia Bruschi provoca scalpore al Grande Fratello con commenti controversi su un'altra concorrente, sollevando dibattiti tra i fan e mettendo in luce le dinamiche interne della casa.
Il trio jazz 'Emem', guidato da Simone Graziano, ha debuttato alla Sala Vanni di Firenze con un'esibizione emozionante, promettendo innovazione e nuove sonorità per la scena musicale italiana.
Nella puntata dell'11 ottobre di "Tale e Quale Show", Verdiana Zangaro trionfa con 73 punti, mentre Geppi Cucciari arricchisce il programma come giudice speciale, promettendo emozioni e divertimento.
Giorgio Mastrota riflette sulla sua carriera, dalla fama nei fotoromanzi alle televendite, e condivide l'importanza della vita familiare e della serenità lontano dal caos televisivo.
Luca Barbareschi, attore e regista, esplora la sua vita privata tra matrimoni, relazioni tumultuose e il ruolo di padre di cinque figli, trovando stabilità con l'attuale moglie Elena Monorchio.
Due nuove serie italiane, "Disclaimer" su Apple TV+ e "Inganno" su Netflix, esplorano temi di amore, inganno e vendetta in contesti affascinanti, promettendo trame avvincenti e personaggi complessi.
Il declassamento del principe Nikolai di Danimarca ha scatenato tensioni familiari, mentre la sua relazione con Benedikte Thoustup emerge come un simbolo di resilienza e amore in tempi difficili.
Accesa polemica nell'ultimo episodio di X Factor Italia tra Paola Iezzi e Marina Del Grosso, con accuse sulla valorizzazione del talento autentico, suscitando reazioni contrastanti sui social media.
Chiara Caselli rivela esperienze traumatiche legate a Francesco Nuti, scatenando un acceso dibattito su abusi e memoria nel mondo del cinema, con reazioni contrastanti da parte della stampa e del pubblico.
La morte di Feliciano segna un drammatico punto di svolta, rivelando conflitti familiari e tensioni emotive tra i protagonisti, mentre la comunità affronta il dolore e segreti inaspettati.
Tensione e conflitti caratterizzano l'ultimo episodio della serie milanese, con relazioni familiari in crisi e rivalità professionali che si intrecciano nel vibrante mondo della moda.
Benedetta Parodi e Fabio Caressa raccontano la loro storia d'amore di 25 anni, evidenziando i valori fondamentali del matrimonio e il desiderio di creare un programma televisivo che trasmetta positività.
La sesta stagione di FBI, composta da 13 episodi, torna su Rai 2 con trame avvincenti e approfondimenti sui personaggi, mentre la settima stagione debutterà il 15 ottobre negli Stati Uniti.
Il Balletto di Roma presenta "C'era una volta Cenerentola" al Teatro Olimpico, una rivisitazione emozionante della fiaba con coreografie di Fabrizio Monteverde e la giovane Marisol Castellanos nel ruolo principale.
Paola Perego condivide la sua esperienza con il cancro, sottolineando l'importanza della prevenzione e del supporto familiare. Parteciperà all'evento "Tennis & Friends" per promuovere la salute e sensibilizzare sul tema.
La serie "Hanno ucciso l’uomo ragno" esplora la storia degli 883, simbolo della musica anni '90, attraverso l'amicizia tra Max Pezzali e Mauro Repetto, interpretata da Elia Nuzzolo e Matteo Giuggioli.
Bianca Guaccero, conduttrice Rai e concorrente di "Ballando con le stelle 2024", riflette sulla sua vita amorosa, dalla relazione con Nicola Ventola al matrimonio con Dario Acocella e alla maternità.
Il weekend del 12 e 13 ottobre 2024 offre eventi televisivi imperdibili con ospiti di spicco in programmi come "Verissimo", "Domenica In" e "Che tempo che fa".