Quanti anni ha Lucio Corsi, artista emergente a Sanremo 2025
Lucio Corsi, cantautore toscano, parteciperà per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano "Volevo essere un duro" e annuncia il Club Tour 2025 nelle principali città italiane.
Lucio Corsi è un cantautore emergente che sta attirando l’attenzione della scena musicale italiana grazie alla sua partecipazione alla 75esima edizione del Festival di Sanremo. Con il brano “Volevo essere un duro”, Corsi si presenta al grande pubblico, portando con sé una fusione di rock d’autore e sonorità folk, che caratterizzano il suo stile unico. In questo articolo, esploreremo la vita e la carriera di Lucio Corsi, analizzando il suo percorso musicale e le sue opere più recenti.

Chi è Lucio Corsi: età, vita privata, carriera
Lucio Corsi, originario della Val di Campo di Vetulonia, ha trentuno anni e ha iniziato la sua carriera musicale come chitarrista in diverse band locali. Nel 2012, con l’intento di sviluppare un percorso da solista, si trasferisce a Milano, dove inizia a comporre canzoni in italiano. Il suo primo lavoro discografico avviene nel 2015 con la pubblicazione di due EP intitolati “Vetulonia Dakar” e “Altalena Boy”, quest’ultimo prodotto da Federico Dragogna. Nel 2017, Corsi lancia il suo primo album, “Bestiario Musicale”, un concept album incentrato sugli animali della Maremma, pubblicato da Picicca Dischi.
Nel corso dello stesso anno, apre i concerti di noti artisti come i Baustelle e Brunori SAS, esibendosi in vari festival in tutta Italia. La sua carriera continua a evolversi e nel 2020 pubblica il secondo album in studio, “Cosa faremo da grandi?”, prodotto insieme a Francesco Bianconi e Antonio Cupertino. Questo lavoro è accompagnato da visual artistiche del regista Tommaso Ottomano. Nel 2023, Corsi rilascia il suo terzo album “La Gente Che Sogna”, che esplora le sonorità del glam rock degli anni ’70 e affronta temi legati al sogno e alla realtà.
Questo ultimo lavoro ha ricevuto un’accoglienza positiva sia dal pubblico che dalla critica, portandolo a esibirsi al Premio Tenco, dove si è distinto come uno dei giovani artisti in gara. A partire da maggio 2023, il cantautore intraprende una serie di concerti, tra cui l’apertura per i “The Who” al Firenze Rocks, continuando a guadagnarsi un posto di rilievo nella musica italiana. Il 12 novembre 2024, Corsi pubblica il nuovo singolo “Tu sei il mattino”, il cui videoclip presenta la partecipazione dell’attore Carlo Verdone e che è legato alla serie televisiva “Vita da Carlo – Terza Stagione”, disponibile su Paramount+.
Inoltre, Corsi sarà presente alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, che si terrà dall’11 al 15 febbraio 2025, dove si esibirà con il brano “Volevo essere un duro”. Ad aprile 2025, è previsto il suo Club Tour 2025, con concerti nei principali club italiani.
La canzone “Volevo essere un duro”
“Volevo essere un duro” è un brano che affronta le pressioni e le aspettative della società riguardo alla perfezione e all’infallibilità. Corsi descrive come il mondo ci spinga a sembrare solidi come sassi e perfetti come fiori, senza considerare che ogni fiore è appeso a un filo. La canzone si propone di esplorare il tema dell’evoluzione personale e della trasformazione, suggerendo che è naturale non realizzare i propri sogni iniziali.
In vista del Club Tour 2025, Corsi ha espresso il suo entusiasmo per la possibilità di esibirsi in diverse città italiane. Ha dichiarato che inseguire le sue canzoni e salire sul palcoscenico rappresenta un sogno che coltiva sin dall’infanzia. Corsi connette il suo amore per la musica alla sensazione di libertà e creatività che prova sul palco, paragonandola a un trampolino di lancio verso nuove realtà.
La tournée
Il Club Tour 2025 di Lucio Corsi, che avrà inizio il 13 aprile 2025 all’Estragon di Bologna, rappresenta un’opportunità unica per i fan di vedere l’artista dal vivo. La tournée proseguirà con concerti al Teatro Concordia di Venaria Reale il 15 aprile, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze il 16 aprile, e all’Atlantico di Roma il 18 aprile, in una nuova location.
Successivamente, Corsi si esibirà alla Casa Della Musica di Napoli il 23 aprile, all’Hall di Padova il 28 aprile, per concludere il tour all’Alcatraz di Milano il 29 aprile. Questa serie di concerti non solo offre l’opportunità di ascoltare la sua musica, ma anche di vivere l’intensa esperienza di Corsi come performer dal vivo. Gli artisti emergenti come Lucio Corsi stanno rinnovando il panorama musicale italiano, e il suo tour rappresenta un momento cruciale per la sua carriera.