“Si tratta di milione di euro” Dramma per la famosa attrice, è successo in treno

Furto audace su un Frecciarossa diretto a Torino: ladri rubano zaino con orologi e gioielli per un valore di 2 milioni di euro, arrestati alla stazione di Milano.

Un furto audace è avvenuto giovedì pomeriggio su un treno Frecciarossa in viaggio verso Torino. L’attrice Tatiana Luter è stata la sfortunata vittima di questo colpo, che ha coinvolto anche un uomo e un ragazzo minorenne che viaggiavano con lei.

Secondo quanto riportato da diverse fonti, i ladri hanno preso posto sul treno a Firenze, un passo strategico che ha permesso loro di avvicinarsi alla vittima. Si sono appropriati di uno zaino collocato nella cappelliera senza rendersi conto del valore del contenuto. All’interno dello zaino si trovavano beni di lusso estremamente costosi, tra cui un orologio Richard Mille dal valore di un milione di euro, un Patek Philippe da 200 mila euro, un orologio Breil, un chiodo di Cartier, oltre a gioielli e occhiali per un valore complessivo di circa 300 mila euro. Il bottino totale ammonta quindi a circa 2 milioni di euro, un colpo di grande rilevanza sia per il valore economico che per la notorietà della vittima coinvolta.

L’allerta e l’intervento delle forze dell’ordine

Immediatamente dopo il furto, i ladri hanno cercato di nascondere il bottino all’interno di un trolley, preparandosi a scendere alla stazione di Milano Centrale. Tuttavia, grazie a una segnalazione tempestiva, la polizia ferroviaria è riuscita a intervenire prontamente, arrestando i tre giovani algerini, tutti ventenni, che si trovavano in Italia in modo irregolare e con precedenti penali. Questo intervento ha evitato che i ladri riuscissero a fuggire con il bottino.

Tatiana Luter, nota per il suo ruolo nel film “Youth” di Paolo Sorrentino del 2015, insieme all’uomo con cui viaggiava, ha rapidamente realizzato quanto accaduto. Scendendo dal treno a Milano, si sono accorti che lo zaino era scomparso e hanno immediatamente allertato le autorità competenti. La prontezza di queste azioni ha giocato un ruolo cruciale nel recupero degli oggetti rubati e nell’arresto dei responsabili. La dinamica di questo furto sottolinea non solo la bravura dei ladri, ma anche l’importanza di un intervento rapido da parte delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità su mezzi di trasporto pubblici.