“Tantissimi soldi” Tutti i cachet di Ballando con le Stelle: cifre mostruose

Ballando con le Stelle 2025 presenta un cast sorprendente con Barbara d'Urso al centro delle polemiche sui cachet milionari rispetto a Tale e Quale Show

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle si avvicina al suo inizio con un cast che suscita grande interesse, grazie all’arrivo di Beppe Convertini e alla presenza di diversi volti noti della televisione, della musica e dello sport. Tuttavia, la figura che ha attirato maggiormente l’attenzione è quella di Barbara D’Urso, la cui partecipazione ha generato un acceso dibattito prima ancora che lo show prenda il via. Questo dimostra il potere mediatico di certi personaggi nel panorama televisivo italiano.

Nonostante l’entusiasmo dei fan per le scelte della conduttrice Milly Carlucci, è emersa una controversia sui social che ha catturato l’attenzione. Il giornalista Giuseppe Candela ha lanciato una provocazione sui costi legati al cast, affermando che “Tutto il cast di Tale e Quale Show costa meno di una sola concorrente di Ballando con le Stelle”. Questa affermazione, sebbene breve, ha sollevato interrogativi sui compensi elevati e le differenze di budget tra i programmi di punta della Rai.

Il confronto tra Ballando e Tale e Quale Show

Candela ha precisato che la sua intenzione non era quella di accusare, ma di mettere in evidenza una realtà: Milly Carlucci ha la capacità di riunire celebrità per il suo show, e ogni anno riesce a ottenere risultati sempre più sorprendenti. Tuttavia, ha anche sottolineato che i budget a disposizione di Carlucci sono ben superiori rispetto ad altri programmi, come Tale e Quale Show, condotto da Carlo Conti. Questo porta a una riflessione sui compensi che Ballando può permettersi, a fronte delle restrizioni che devono affrontare altri format. Candela ha aggiunto che, sebbene la televisione funzioni con i soldi, nella nuova edizione di Ballando si stima che ci siano “almeno due compensi monstre”.

Il confronto tra i due show è inevitabile. Da un lato, Carlo Conti deve gestire ogni spesa con attenzione, mentre dall’altro Milly Carlucci ha la libertà di offrire cifre che possono attrarre molti artisti. Candela ha usato questa situazione per mettere in luce la posizione di Conti, evidenziando come, nonostante i suoi successi, la Rai non sembra sempre riconoscere il valore del suo lavoro. Questo porta a riflessioni sull’equità e sul rispetto che i conduttori meritano all’interno del panorama televisivo.

Le polemiche attorno alla conduzione di Sanremo

Un altro aspetto che ha suscitato interesse è la questione della conduzione del Festival di Sanremo 2027. Si mormora che Stefano De Martino stia già preparando il suo subentro, mentre Conti sta ancora portando avanti la sua seconda edizione consecutiva. Candela ha definito questa manovra “irrispettosa”, considerando che Conti ha già dimostrato la sua capacità di gestire il Festival con successo. Le polemiche riguardanti la conduzione di Sanremo si intrecciano con il dibattito sui compensi e sul rispetto dovuto ai conduttori, creando un clima di tensione nel mondo della televisione italiana.

Nonostante le controversie e i retroscena, Ballando con le Stelle rimane un appuntamento fisso del sabato sera, pronto a catturare l’attenzione del pubblico. Il 27 settembre 2025, Milly Carlucci darà il via a un’edizione che promette di essere ricca di emozioni, gossip e grandi aspettative, celebrando venti anni di successi con un pubblico che non vorrà perdersi lo spettacolo.