Televisione in lutto, l’amato attore morto dopo una lunghissima carriera: il triste annuncio 

Floyd Levine, celebre attore di 93 anni noto per ruoli in serie iconiche come “Baywatch” e “Hazzard”, è morto serenamente circondato dalla famiglia, lasciando un'eredità di talento e umorismo

La recente scomparsa di un attore noto ha lasciato un segno profondo nel panorama dello spettacolo. A 93 anni, Floyd Levine ha chiuso un capitolo della sua vita, costellato di interpretazioni che hanno segnato la memoria collettiva. La sua carriera, arricchita da ruoli in serie emblematiche come “Baywatch” e “Hazzard”, ha saputo conquistare il cuore di diverse generazioni di spettatori, rendendo il suo volto familiare e amato.

La notizia della sua morte è stata comunicata dalla nuora Tracy Robbins, la quale ha condiviso un ricordo commovente sui social. In un post su Instagram, datato lunedì 25 agosto, la Robbins ha informato che l’attore è deceduto il giorno prima, domenica 24, “serenamente” e “circondato dalla sua splendida famiglia”. Con un tocco di affetto e umorismo, ha rivelato che Levine se n’è andato “probabilmente desiderando che qualcuno gli portasse un martini”.

Televisione in lutto: è morto dopo una lunga carriera

Tracy Robbins ha descritto il suocero come “il miglior nonno, suocero e burlone a tutto tondo”. La sua personalità vivace e il suo senso dell’umorismo hanno reso Floyd Levine un uomo capace di portare gioia a chiunque lo circondasse. Era conosciuto per la sua passione per la musica di Frank Sinatra e per il cinema classico, elementi che hanno caratterizzato la sua vita e il suo approccio all’arte. Il ricordo affettuoso di Tracy testimonia un legame familiare profondo, in cui l’amore si intreccia con la leggerezza e il sorriso, elementi che hanno contraddistinto la vita dell’artista.

La figura di Floyd Levine non è solo quella di un attore, ma di un uomo che ha saputo mantenere viva la propria personalità anche al di fuori del set. La sua carriera, durata decenni, è stata costellata di successi e riconoscimenti, ma ciò che emerge più forte è la sua capacità di far ridere e divertire chiunque avesse il privilegio di conoscerlo.

In aggiunta al dolore della famiglia, si fa strada anche il profilo del figlio Brian Robbins, che ha seguito le orme paterne nel mondo dello spettacolo. Dopo un inizio come attore, Brian ha intrapreso una carriera di successo dietro le quinte, culminando nel ruolo di presidente e amministratore delegato della Paramount Pictures. È un fatto che il legame tra padre e figlio fosse particolarmente forte, e Tracy Robbins ha sottolineato che “Brian è praticamente il suo gemello”. Ogni volta che lo si guarda, si potrà vedere il sorriso di Floyd, un ricordo che continuerà a vivere nei cuori di chi li ha conosciuti.

Il messaggio di Tracy Robbins non è privo di note di ironia, in quanto ha condiviso come mancheranno a tutti le storie divertenti e le parolacce che Floyd usava, elementi che hanno contribuito a far guadagnare a Stella un bel po’ di soldi nel corso degli anni. Questo ricordo vivido illumina ulteriormente la personalità di Floyd Levine, un uomo che ha saputo portare un senso di freschezza e creatività sia nella sua vita personale che professionale.

Con un saluto affettuoso che riflette il suo spirito, Floyd Levine lascia dietro di sé una scia di ricordi e un’eredità di allegria. La sua capacità di far sorridere sia sul set che nella vita privata rimarrà impressa negli occhi e nei cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzare il suo talento.