“Tre interventi per il tumore” La conduttrice italiana racconta il dramma: come sta ora
Giorgia Surina condivide la sua lotta contro il tumore e il nuovo videopodcast "Vita e futura", ispirato dalle lezioni di vita apprese durante il suo percorso di guarigione
Una conduttrice televisiva italiana ha deciso di aprire il suo cuore riguardo all’esperienza con la malattia, condividendo il percorso di sfide e trasformazioni personali che ha affrontato. Con l’intento di trasmettere un messaggio di resilienza e consapevolezza, ha scelto di rivisitare non solo i momenti più difficili della sua lotta contro il tumore, ma anche le preziose lezioni di vita acquisite, dimostrando come questa prova l’abbia portata a guardare al futuro con una nuova prospettiva.

Il suo nome è Giorgia Surina, nata nel 1975, una figura poliedrica nel panorama mediatico italiano, che ha lavorato come conduttrice radiofonica, televisiva e attrice, con una laurea in Scienze della comunicazione. Dopo una carriera ricca di successi nel mondo della radio, della televisione e del cinema, Giorgia si prepara a dare vita a un nuovo progetto: “Vita e futura”, un videopodcast che avrà inizio il prossimo 4 settembre. “Si tratta di qualcosa di completamente diverso da quello che ho fatto fino ad ora, è una mia creazione di cui sono davvero orgogliosa. Oltre alla radio, che pratico da vent’anni, anche il mio lavoro ha subito molte evoluzioni, ma è stato un processo naturale”, ha dichiarato in un’intervista al Corriere della Sera.
“Tre interventi per il tumore”. La conduttrice tv racconta il dramma della malattia, come sta ora
Giorgia ha recentemente festeggiato i suoi 50 anni, nonostante la sua energia e il suo aspetto suggeriscano un’età inferiore. “Non riesco a credere di avere già 50 anni. Oltre al numero, che in parte spaventa, ho vissuto un vero e proprio cortocircuito, poiché pensavo che a 50 anni mi sarei sentita realizzata, ma sono ancora una persona inquieta con una lista di cose da fare. Questa continua ricerca mi mantiene curiosa e, chissà, forse mi aiuta anche a invecchiare meno: non ho ancora voglia di fermarmi”, ha raccontato. Tra i ricordi dei suoi esordi a MTV, ha menzionato l’intervista con Robbie Williams, che la colpì con un sorriso, e quella con Eminem, affrontata con ansia a causa della sua incertezza con l’inglese, ma che si concluse con un invito a cena da parte del rapper.
Il discorso si è poi concentrato su un capitolo molto più delicato della sua esistenza: la malattia. “Ho subito tre interventi, ma non ho parlato di tutto. La cosa più importante è che ho imparato a godere di ciò che ho e a considerarmi fortunata e felice per il fatto di stare bene, attribuendo il giusto valore alle cose”, ha dichiarato. Il primo intervento ha avuto luogo nel 2010, seguito da altre operazioni negli anni successivi, fino a raggiungere la guarigione. “Ho dovuto accettare il cambiamento della mia visione su quello che volevo, potevo e immaginavo di diventare. Lottare per me ha significato guarire, prendermi cura di me stessa con la consapevolezza di essere sana. Dopo una diagnosi di questo tipo non è mai facile”, ha aggiunto.
Il suo nuovo progetto, che combina riflessione e narrazione, sembra essere frutto della maturità acquisita attraverso questa esperienza. “Vita e futura” intende esplorare storie, esperienze e punti di vista che incoraggiano a guardare avanti, anche quando il passato porta con sé cicatrici profonde. Un messaggio che Giorgia Surina ha scelto di condividere senza filtri, affinché la sua storia possa rappresentare un aiuto per coloro che si trovano ad affrontare sfide simili.