Spot: il nuovo cane robot di Google
72 kg di meccanica che cammina, corre e sale le scale. Ma non scodinzola.

Pesa 72 chili ed è stato realizzato dalla Boston Dynamics, compagnia di robotica di proprietà del colosso di Mountain View, su richiesta della Darpa, agenzia della Difesa Usa.
Si chiama “Spot” ed è la versione più piccola (ma ben sempre di 72 kg) del quattro zampe meccanico già creato dalla stessa società per scopi militari.
Può camminare, correre, salire le scale e addirittura farsi prendere a calci dal suo padrone, un po’ cruda come realtà ma è così, dopotutto è un robot, utilizzato principalmente per la difesa del paese.
Cinque anni per svilupparlo ed è già stato testato nel suo primo processo militare dai Marines di India Company alle Hawaii, può camminare e correre su terreno accidentato, a seguito di un soldato mentre trasporta il loro carico di armi, inoltre è programmato per seguire un operatore e rilevare grandi oggetti pericolosi o esseri umani all’interno di edifici.

Brandon Dieckmann, un soldato di Las Vegas, è stato scelto con il compito di controllare Spot o “cujo”, affettuosamente soprannominato così dalla sua azienda; e ammette che non avrebbe mai immaginato che funzionasse così bene.

“Sono rimasto sorpreso di come funziona“, ha detto Dieckmann. “Quando l’ho provato c’è stato un momento in cui stava per inciampare, ma si è subito ripreso ed in realtà è molto affidabile e abbastanza robusto. Un “vero” compagno a quattro zampe.“