Come sgonfiare la pancia (in meno di 24 ore)

Allarme pantaloni? Il gonfiore non li fa chiudere? Nessun problema: ecco come sgonfiare velocemente la pancia. Emergenza rientrata in meno di 24 ore

Indossi il tuo pantalone preferito ed ecco: quel maledetto gonfiore ti impedisce di portarlo su fino alla vita. Ma da cosa è causato? E come sgonfiare la pancia, magari in 24 ore?

Innanzitutto sappi che gonfiore deriva da diverse cose: può apparire per via di cibi che hai mangiato, per delle condizioni mediche o alcune abitudini scorrette. Non ti preoccupare però: si può eliminare anche in un giorno solo. Ecco come.

Prepara un tè allo zenzero

Un sistema digestivo lento equivale a un metabolismo più lento. E un metabolismo lento è spesso causa di gonfiore. Per dare una spinta al tuo metabolismo prova a inserire un decotto di zenzero nella tua dieta o a bere una tazza di tè allo zenzero al mattino.

come-sgonfiare-la-pancia

Il tè allo zenzero è uno dei maggiori alleati dello sgonfiamento rapido e aiuta anche a perdere peso. Per realizzarlo basta far bollire 1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato in una tazza d’acqua e poi metterci la tua bustina di tè preferita.

Fai un bagno con il sale Epsom

Hai mai sentito parlare del sale Epsom? È ricco di magnesio e se ne sciogli alcuni cucchiai nella vasca da bagno potrai sgonfiare la pancia in modo più efficace per via delle sue proprietà fortemente drenanti.

come-sgonfiare-la-pancia

Il sale Epsom è particolarmente potente, dunque per evitare la disidratazione devi eseguire questo rituale di bellezza solo una volta alla settimana.

Mangia una banana e evita alcuni cibi

Le banane sono piene di potassio, un nutriente che aiuta a regolare l’equilibrio dei liquidi per appiattire la pancia gonfia. Sono invece da evitare alcune verdure come cipolle bianche, carciofi, mais e funghi champignon, che contengono sostanze che possono proprio provocare gonfiore.

Elimina le chewingum

La gomma da masticare provoca gonfiore: ti fa infatti ingoiare l’aria che gonfia la pancia. Molte chewingum contengono poi anche zuccheri e dolcificanti artificiali come il sorbitolo e lo xilitolo.

Dato che questi zuccheri non vengono assorbiti dal tuo corpo, possono causare disagio e gonfiore. Se hai bisogno di qualcosa da masticare, scegli gomme low-cal o senza dolcificanti: le trovi in parafarmacia.

Evita la barretta proteica

Quando guardi la tua barretta proteica forse non pensi ai… fagioli. Sì, perché molte barrette proteiche includono proteine ​​isolate derivate dalla soia, che in molte persone provocano gonfiori e gas intestinali.

Come molti altri fagioli, quelli di soia contengono inoltre oligosaccaridi, molecole di zucchero non digeribili che il corpo non riesce a scomporre completamente e che conseguentemente fermentano e causano gonfiore.

Usa molto coriandolo

Come sgonfiare la pancia? Semplice: con il coriandolo. Questa spezia è buona ed eccezionalmente digestiva. Aiuta ad alleviare tutti i disagi provocati da un intestino pigro (o iperattivo) e consente di eliminare facilmente i gonfiori.

come-sgonfiare-la-pancia

In uno studio pubblicato dalla Digestive Diseases and Science, rivista specialistica americana, è addirittura stato sottolineato che i pazienti obesi siano dimagriti sensibimente usando un medicinale brevettato che includeva coriandolo.

Mangia cioccolato fondente

Il cioccolato fondente è un altro validissimo alleato contro il gonfiore, ma bisogna fare attenzione: deve avere  un contenuto di cacao pari o superiore al 70%.

In sostanza i batteri presenti nel cacao, una volta giunti nell’intestino convertono gli zuccheri in composti anti-infiammatori. Questo avvia un’azione rilassante e permette alla pancia di sgonfiarsi.

Fai più pasti (piccoli) al giorno

Per mantenere il tuo metabolismo in azione durante il giorno mangia piccoli snack a base di proteine ​​e fibre ogni 3 o 4 ore. Non solo brucerai più calorie, ma eviterai anche di avere fame durante la giornata.

Una buona abitudine è quella di usare lo smartphone per ricordarti quando fare il tuo snack. Puoi mangiare frutti, yogurt e muesli. Ricordati sempre di mangiare lentamente, in modo tale da non ingoiare l’aria.

Sì, perché mangiare troppo velocemente ti fa ingoiare aria in eccesso, cosa che può portare a gas e gonfiore a disagio. Per evitare il problema rallenta la masticazione e mangia piccoli bocconi, cercando di gustare ciò che hai in bocca.

Bevi acqua e limone

In genere quando ci ritroviamo gonfie possiamo cadere nell’errore di non bere, pensando che possa peggiorare la situazione. Sbagliato! Quando ci chiediamo come far sgonfiare la pancia la prima risposta dovrebbe essere proprio… bevendo!

Bere molta acqua ed evitare alcolici aiuta a sgonfiare, perché il continuo bere segnala al corpo che non c’è più bisogno di trattenere fino all’ultima goccia per rimanere idratato. Aggiungere il limone alla tua acqua, poi, accelererà il processo perché i limoni sono diuretici naturali.

Evita gli zuccheri aggiunti

Per riuscire a sgonfiare la pancia devi cercare cibi senza lo zucchero tra gli ingredienti o, se non riesci, cerca comunque cibi che ne abbiano una bassa percentuale.

Non preoccuparti, invece, degli zuccheri presenti in natura nella frutta e nei latticini. Vengono confezionati con fibre, proteine ​​o grassi per aiutare a smorzare l’effetto dello zucchero sui livelli di insulina.

Aggiungere fibre alla propria dieta

Infine, per sgonfiare la pancia, ricorri sempre alle fibre: si tratta di quel tipo di nutrienti che consentono al corpo di stabilizzare gli zuccheri nel sangue e che permettono di riempire lo stomaco anche con piccole quantità, garantendo un senso di pienezza prolungato nel tempo.

Le fibre aumentano inoltre le funzionalità dell’intestino, riducono il colesterolo e la glicemia e diminuiscono nettamente il rischio cardiovascolare. Si possono trovare in alimenti come i cereali integrali, nei legumi, in alcuni frutti e in molte verdure.