“In pochi lo hanno visto” Papa Leone XIV, il dettaglio al polso che in pochi hanno notato: non era mai successo prima

Papa Leone XIV rompe le tradizioni indossando un orologio tecnologico, l’Apple Watch, al contrario dei modelli classici preferiti dai suoi predecessori, riflettendo una Chiesa moderna e pragmatica

La scelta degli orologi da parte dei pontefici, spesso considerata un aspetto secondario, rivela in realtà molto riguardo al loro stile personale, alla relazione con le tradizioni e alla percezione del loro ruolo nella Chiesa. Leone XIV ha già catturato l’attenzione per un gesto che si distacca dalle abitudini dei suoi predecessori: la decisione di indossare un orologio tecnologico, piuttosto che i modelli classici e prestigiosi ai quali ci si è abituati.

Giovanni Paolo II era noto per la sua preferenza per i Rolex, mentre Benedetto XVI mostrava un’inclinazione per l’accuratezza delle manifatture tedesche. Al contrario, Leone XIV ha fatto il suo debutto nel mondo con un orologio decisamente diverso. Durante l’annuncio dalla loggia della Basilica di San Pietro, è stato notato al suo polso un Wenger Swiss Military 7223X, un orologio da campo al quarzo degli anni ’90. Questo modello, caratterizzato da un design sobrio e funzionale, si allontana chiaramente dall’idea di un orologio di prestigio.

Il primo indizio di un cambiamento significativo è emerso durante la prima celebrazione eucaristica di Leone XIV. Alcuni esperti di orologeria hanno osservato che indossava un Apple Watch. Sebbene non ci sia stata alcuna conferma ufficiale da parte della Santa Sede, una foto condivisa su Reddit da un utente di nome Alexander Humbolt ha mostrato l’allora Cardinale Prevost mentre benediceva un fedele con un dispositivo tecnologico al polso. Questo particolare ha sollevato interrogativi riguardo alla continuità delle sue abitudini anche dopo essere diventato Pontefice.

Anche Papa Francesco ha dimostrato un approccio personale nei confronti degli orologi. Durante il suo pontificato, indossava un semplice Casio MQ-24-7BLL al quarzo, per poi rinunciarvi nel 2022. Un episodio significativo ha riguardato il dono di uno Swatch modello “Once Again” a Doug LaViolette, padre di un giovane appassionato di orologi, deceduto a soli 15 anni. Questo segnatempo, usato dal Papa, è stato messo all’asta per raccogliere fondi in memoria del ragazzo e ha raggiunto la cifra simbolica di 56.250 dollari.

Se l’orologio di un Papa rappresenta un simbolo, quello di Leone XIV comunica una Chiesa proiettata verso il futuro, pur mantenendo un legame con la concretezza. Lungi dall’intento di impressionare con oggetti di valore, il Pontefice americano sembra voler trasmettere un messaggio chiaro: il tempo è prezioso, ma ancor di più è il modo in cui viene speso.