Spaventoso schianto nella notte in autostrada, il bilancio è drammatico: “Sono in quattro”
Incidente mortale sull'A21: un motociclista di 30 anni perde la vita e quattro passeggeri di una Porsche rimangono feriti, avviate indagini per omicidio stradale.
L’incidente avvenuto domenica sera sull’autostrada A21 ha avuto conseguenze tragiche, segnando un evento drammatico per la comunità locale. La collisione ha coinvolto una moto e un’auto di lusso, risultando in un morto e quattro feriti. Gli eventi si sono svolti nei pressi dello svincolo per Brescia sud, generando preoccupazione e necessitando l’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorsi.
L’incidente sulla A21: dinamica e conseguenze

Il drammatico incidente si è verificato intorno alle ore 21, quando una moto Ktm, condotta da un giovane di 30 anni di origine straniera, ha tamponato la Porsche Cayenne che lo precedeva. L’impatto è stato violento, tanto che la moto ha terminato la sua corsa contro lo spartitraffico. Le prime ricostruzioni fornite dalla polizia stradale di Montichiari hanno evidenziato la gravità della situazione, con l’uomo alla guida della moto che ha perso la vita sul colpo.
Le conseguenze per i passeggeri della Porsche
A bordo della Porsche si trovavano quattro persone, tutte lievemente ferite. Si tratta di tre uomini di età compresa tra i 56 e i 70 anni e una donna di 52 anni. Grazie all’immediato intervento degli operatori sanitari, i feriti sono stati medicati sul posto e, fortunatamente, nessuno ha richiesto un ricovero ospedaliero. La prontezza dei soccorsi ha evitato ulteriori complicazioni per le vittime.
Le indagini e le misure legali
Le autorità hanno avviato un’indagine per chiarire la dinamica dell’incidente. Entrambi i veicoli coinvolti sono stati sequestrati per ulteriori accertamenti. La procura di Brescia ha aperto un fascicolo per omicidio stradale, attualmente senza indagati. La salma della vittima è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale Civile, a disposizione dell’autorità giudiziaria, che potrebbe richiedere ulteriori indagini. Gli agenti della polizia stradale continuano a lavorare per ricostruire dettagliatamente i fatti avvenuti, al fine di fare luce sull’accaduto e garantire giustizia.
La comunità locale si trova ora a fare i conti con la perdita e la necessità di riflessioni più ampie sui temi della sicurezza stradale e della responsabilità alla guida.