Chi è Angela Taccia, l’avvocatessa di Andrea Sempio ed ex fidanzata dell’amico del suo assistito: oggi frate

L'avvocatessa Angela Taccia, legale di Andrea Sempio, non si presenta in Procura e annuncia una strategia difensiva su Instagram, evocando un impegno deciso nella controversia legale.

Il 20 maggio 2025, il caso di Andrea Sempio continua a tenere alta l’attenzione mediatica. Una nuova svolta si è verificata quando Sempio ha scelto di non presentarsi in Procura per l’interrogatorio. I suoi legali, guidati dall’avvocatessa Angela Taccia, hanno deciso di lanciare una vera e propria sfida all’autorità giudiziaria, creando un clima di tensione e aspettativa attorno alla vicenda.

Chi è Angela Taccia

Angela Taccia è un avvocato con una carriera consolidata, nota per la sua professionalità e per la sua determinazione nell’affrontare casi complessi. Oltre ad essere una legale esperta, Taccia ha un legame personale con Andrea Sempio, essendo una sua amica di lunga data. Questo rapporto di amicizia sembra influenzare anche il suo approccio al caso, rendendo la sua difesa particolarmente incisiva.

I due si sono conosciuti per la prima volta nel 2005, quando l’allora fidanzato di Angela Taccia le ha presentato il suo gruppo di amici, tra cui Sempio. «Per due anni non mi ha calcolata, poi gli dissi che saremo diventati grandi amici – ha continuato la legale – e non mi sbagliavo».

Oggi, l’allora fidanzato è Fra Alessandro. Biasibetti, dopo aver finito il Liceo a Vigevano e frequentato l’Università a Pavia, ha fatto l’educatore per la Diocesi di Vigevano, ed è diventato frate domenicano

Attraverso il suo profilo Instagram, Angela Taccia ha espresso chiaramente la sua posizione in merito alla situazione attuale di Sempio. Con un post che ha attirato l’attenzione dei follower, ha dichiarato: “Guerra dura senza paura”, manifestando così la volontà di combattere in modo deciso per i diritti del suo assistito. Questo messaggio, accompagnato da emoji che rafforzano il suo tono combattivo, suggerisce una strategia difensiva audace e controversa.

La scelta di utilizzare i social media per comunicare e mobilitare il supporto attorno a Sempio è significativa. La presenza online di Taccia non solo amplifica il suo messaggio, ma contribuisce anche a creare un’immagine di resilienza e determinazione, elementi che possono giocare un ruolo cruciale nel contesto legale. La sua capacità di interagire con il pubblico e di esprimere il proprio pensiero in modo diretto e personale la rende una figura affascinante nel panorama giuridico attuale.

La posizione legale di Andrea Sempio

La decisione di Andrea Sempio di non presentarsi all’interrogatorio è stata una mossa strategica voluta dai suoi legali. La squadra difensiva ha fatto riferimento al codice di procedura penale per giustificare questa scelta, cercando di trovare argomentazioni valide che possano proteggere i diritti del loro assistito. Questo approccio legale potrebbe rivelarsi cruciale nel corso delle indagini, in quanto ogni mossa deve essere attentamente calcolata per evitare possibili conseguenze negative.

Sempio, al centro di un’inchiesta che ha suscitato notevole interesse pubblico, si trova in una posizione delicata. La sua assenza all’interrogatorio potrebbe essere interpretata in vari modi, ma i suoi legali sembrano convinti che questa sia la migliore strategia per il momento. L’idea di presentarsi solo quando opportuno potrebbe rivelarsi vantaggiosa per costruire una difesa solida e ben articolata.

In questo contesto, la difesa di Taccia si concentra sulla protezione dei diritti di Sempio e sulla necessità di un trattamento equo durante tutte le fasi del processo. La sua competenza legale, unita alla sua determinazione, potrebbe giocare un ruolo decisivo nell’esito della vicenda, mentre il caso continua a svilupparsi in un clima di intensa attenzione pubblica e mediatica.