Incendio devastante in azienda italiana: crolla il tetto ed esplodono dei macchinari. La situazione è seria, dove e cos’è successo
Un incendio devastante ha colpito la fabbrica di ceramica Novabel a Roteglia, in provincia di Reggio Emilia, senza causare feriti, mentre le indagini sulle cause sono in corso.
Un pomeriggio di lavoro apparentemente normale si è trasformato in un grave incidente per una fabbrica nel Nord Italia. Le fiamme, improvvisamente, hanno avvolto l’edificio, generando una densa nube di fumo nero visibile da lontano. Gli abitanti della zona, allarmati dall’odore acre e dalla colonna di fumo, si sono radunati per osservare la situazione con crescente preoccupazione.

I vigili del fuoco, prontamente allertati, sono giunti sul posto con grande rapidità. Hanno mobilitato mezzi e personale da diverse località, affrontando una situazione che si presentava subito critica. Il calore intenso e la forza del rogo stavano compromettendo rapidamente la struttura dell’edificio.
Il luogo dell’incidente è Roteglia, una frazione del comune di Castellarano, in provincia di Reggio Emilia. Lo stabilimento coinvolto è quello della ceramica Novabel, noto per la produzione di materiali ceramici. Le prime indagini suggeriscono che l’origine del rogo possa essere ricondotta a un’esplosione interna, probabilmente causata da un malfunzionamento delle presse, anche se gli accertamenti sono ancora in fase di svolgimento.
Il dramma ha avuto luogo intorno alle 12.30. Sei mezzi dei vigili del fuoco, tra cui tre autobotti, sono stati inviati dalle città di Reggio Emilia, Modena e Sassuolo. La lotta contro le fiamme si è rivelata difficile a causa della complessità dell’edificio e dei materiali altamente infiammabili presenti al suo interno.
Le fiamme non hanno mostrato segni di rallentamento, raggiungendo rapidamente la parte superiore dell’edificio e danneggiando la copertura. Il crollo di circa 100 metri quadrati di tetto ha ulteriormente complicato le operazioni dei vigili del fuoco, che si sono trovati ad affrontare una situazione di crescente pericolo.
Nonostante la gravità dell’incidente, fortunatamente, nessun dipendente è stato ferito o intossicato. Il servizio sanitario 118 è stato allertato, ma non è stato necessario alcun intervento medico. L’operazione dei vigili del fuoco, sebbene fosse rischiosa, ha avuto esito positivo nel contenere il rogo.
Dopo aver messo in sicurezza l’area, le autorità competenti stanno attualmente indagando sulle cause precise dell’esplosione. I tecnici dei vigili del fuoco stanno esaminando la stabilità dell’impianto, mirando a garantire l’assenza di ulteriori rischi. Questo evento drammatico ha lasciato un segno profondo nella comunità locale, che ora attende ulteriori sviluppi e chiarimenti sulla situazione.