Terribile incidente in autostrada, ambulanza si ribalta con paziente e operatori a bordo. La situazione è seria
Incidente sull'Autostrada A2: un'ambulanza si ribalta causando tre feriti, con uno in gravi condizioni. Intervento rapido dei soccorsi e chiusura temporanea del tratto per le operazioni di sicurezza.
Un grave incidente ha coinvolto un’ambulanza privata lungo la corsia nord dell’Autostrada A2 del Mediterraneo, precisamente al chilometro 355 tra Vazzano e Sant’Onofrio, in provincia di Vibo Valentia. L’incidente si è verificato intorno alle 16:40 di ieri pomeriggio, quando il veicolo si è ribaltato autonomamente. A bordo si trovavano un paziente, il conducente e un operatore sanitario, tutti rimasti feriti.

Il bilancio dell’incidente indica tre persone coinvolte, di cui una in condizioni particolarmente gravi. Quest’ultima è stata trasportata in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro, mentre le altre due persone sono state assistite e trasferite presso una struttura sanitaria a Vibo Valentia.
L’intervento dei soccorritori e i disagi al traffico
Immediatamente dopo l’incidente, è scattato un intervento tempestivo da parte dei soccorsi. Il servizio 118 ha inviato tre ambulanze e un elicottero per il trasporto dei feriti. Inoltre, un’ambulanza di passaggio si è fermata per prestare assistenza e allertare ulteriori mezzi di soccorso. La rapidità dell’intervento ha contribuito a garantire che le persone colpite ricevessero le cure necessarie nel minor tempo possibile.
I Vigili del Fuoco del comando di Vibo Valentia sono intervenuti per mettere in sicurezza il veicolo incidentato e per supportare le operazioni di soccorso. Per consentire tali operazioni, il tratto dell’autostrada è stato chiuso temporaneamente al traffico fino alle 17:30, causando rallentamenti significativi in direzione Salerno. I disagi al traffico sono stati gestiti con la presenza di squadre Anas e Forze dell’Ordine, che hanno lavorato per garantire una riapertura sicura e rapida del tratto colpito dall’incidente.
Durante questa fase, le autorità hanno monitorato la situazione e hanno fornito aggiornamenti sullo stato della viabilità, cercando di minimizzare i disagi per gli automobilisti in transito. La chiusura temporanea ha sollevato preoccupazioni tra i viaggiatori, ma la priorità è stata data alla sicurezza delle persone coinvolte e alla gestione dell’incidente in modo efficace.
Il rapido intervento dei soccorsi e la collaborazione tra le diverse forze in campo hanno dimostrato l’importanza di una risposta coordinata in situazioni di emergenza come quella verificatasi sull’Autostrada A2. La pronta assistenza ai feriti ha rappresentato un elemento cruciale in questo contesto di emergenza, dove ogni secondo conta.