Maltempo in Italia, violento nubifragio provoca frane in rapida successione: l’intera località è isolata. Cosa sta succedendo
Una forte perturbazione ha colpito Cogne in Val D'Aosta, causando frane e l'isolamento della cittadina. La viabilità sulla strada regionale 47 è interrotta a causa di detriti e fango.
Una nuova emergenza ha colpito una località già provata da eventi meteorologici avversi. Recentemente, una perturbazione intensa ha portato a una violenta bomba d’acqua, che si è abbattuta nel cuore della notte. Questo evento ha scatenato due frane significative, bloccando completamente la viabilità su una strada regionale fondamentale. Le immagini scattate all’alba mostrano chiaramente l’entità del danno: una vasta area della carreggiata è stata invasa da fango, detriti e massi, rendendo impossibile qualsiasi passaggio.

L’episodio richiama alla mente un evento simile avvenuto un anno fa, quando un’alluvione aveva tagliato ogni collegamento con il paese per diverse settimane. Anche in questa occasione, la forza dell’acqua ha prevalso: piogge torrenziali e nubifragi si sono abbattuti sulla zona in poche ore, saturando il terreno e provocando lo scivolamento di versanti già fragili. La strada colpita, un’arteria strategica per il collegamento con la vallata sottostante, è rimasta coperta da uno strato di terra e rocce lungo circa 800 metri.
La bomba d’acqua violentissima, paesi isolati
Tra le situazioni più critiche, una delle frane ha colpito un’automobile che si trovava tra il ponte di Chevril e la località di Vieyes. A bordo vi erano dei passeggeri, che, impossibilitati a proseguire e circondati dai detriti, hanno lanciato l’allerta. L’intervento del soccorso alpino e dei vigili del fuoco è stato rapido ed efficace: le persone sono state tratte in salvo e portate in sicurezza nel comune più vicino, Aymaville. L’operazione si è svolta nel cuore della notte, in condizioni meteorologiche ancora critiche, ma si è conclusa senza gravi conseguenze per gli occupanti del veicolo.
L’evento ha avuto luogo in Val D’Aosta, colpendo nuovamente il comune di Cogne, che si trova di nuovo isolato. La strada regionale 47, che collega la cittadina al fondo valle, è attualmente chiusa in entrambi i sensi di marcia. Le squadre di tecnici comunali e regionali stanno effettuando sopralluoghi per valutare l’entità dei danni e pianificare gli interventi necessari per la riapertura. Le operazioni di sgombero dei detriti, stando a quanto riferito, dovrebbero iniziare nelle prossime ore, se le condizioni meteorologiche lo permetteranno.
Interventi e dichiarazioni ufficiali
Il sindaco di Cogne, Franco Allera, ha rilasciato dichiarazioni alla stampa, rassicurando la popolazione riguardo alla situazione attuale. Ha affermato che sono in corso operazioni per rimuovere i detriti causati dalla frana, sottolineando che, sebbene il comune sia momentaneamente isolato, la situazione è sotto controllo. Il sindaco ha descritto come sia avvenuta una colata detritica che ha invaso parte della strada regionale 47, ma ha rassicurato che gli spessori dei detriti sono contenuti. Ha inoltre annunciato che verrà effettuato un sorvolo per comprendere l’origine della frana, un’analisi necessaria per prevenire ulteriori rischi e garantire che la strada possa essere riaperta in sicurezza nel più breve tempo possibile.