“Improvvisa separazione” Claudia Mancinelli e Sofia Raffaeli non lavoreranno più insieme: il motivo è chiaro
Sofia Raffaeli inizia un percorso all'Accademia di Desio, mentre Claudia Mancinelli diventa responsabile del Centro di attività territoriale di Roma per formare nuove promesse della ginnastica ritmica.
Il mondo della ginnastica ritmica è in fermento dopo il recente bronzo olimpico conquistato da Sofia Raffaeli a Parigi 2024. Con la Federazione Ginnastica che annuncia nuovi sviluppi professionali per Raffaeli e Claudia Mancinelli, il futuro della disciplina si prospetta ricco di opportunità per giovani talenti. La Federginnastica ha comunicato i nuovi incarichi, che segnano una svolta importante per entrambe le atlete e per la crescita della ginnastica in Italia.

Nuovi percorsi per Sofia Raffaeli e Claudia Mancinelli
Dopo il trionfo olimpico, Sofia Raffaeli e Claudia Mancinelli intraprendono strade diverse ma complementari nel panorama della ginnastica ritmica. La Federazione ha deciso di conferire a Mancinelli il ruolo di responsabile del Centro di attività territoriale (Cat) di Roma, dove avrà l’opportunità di formare e guidare giovani promesse. Questo nuovo incarico non solo riconosce le competenze di Mancinelli, ma sottolinea anche l’importanza di investire nella formazione di nuovi talenti per il futuro della ginnastica italiana. La scelta di Roma come sede per questo centro è significativa, poiché si tratta di una città che Mancinelli considera la sua seconda casa dopo Fabriano. La sua esperienza e il suo background saranno fondamentali per sviluppare nuovi atleti e portare avanti la tradizione della ginnastica ritmica in Italia.
Claudia Mancinelli: un nuovo inizio
Claudia Mancinelli esprime grande entusiasmo per il suo nuovo ruolo. La tecnica della S.G. Fabriano ha dichiarato di essere grata per l’opportunità di crescere ulteriormente nel suo percorso professionale. La Mancinelli ha lavorato a stretto contatto con Raffaeli per oltre due anni, un periodo che ha definito straordinario e indimenticabile. Il suo approccio alla formazione sarà incentrato sulla ricerca di nuovi talenti, con l’auspicio che molte giovani ginnaste possano affacciarsi al mondo della ginnastica ritmica. Mancinelli si propone di utilizzare le competenze acquisite nel suo percorso per offrire alle nuove generazioni gli strumenti necessari per emergere e, chissà, un giorno rappresentare l’Italia a livello internazionale.
Sofia Raffaeli all’Accademia di Desio
Per quanto riguarda Sofia Raffaeli, la giovane ginnasta si trasferirà dall’amatissima Fabriano all’Accademia federale di Desio per continuare il suo percorso di perfezionamento. Questo passaggio è cruciale per la sua preparazione in vista dei prossimi impegni a livello nazionale e internazionale. In particolare, Raffaeli sarà seguita dallo staff tecnico delle individualiste in preparazione alla World Cup di Milano, che si svolgerà dal 18 al 20 luglio, e ai campionati mondiali di Rio de Janeiro, programmati dal 20 al 24 agosto. La conferma della sua posizione di campionessa assoluta italiana, avvenuta solo due settimane fa, rende ancora più significativa la sua presenza in questi eventi. In vista delle competizioni, Raffaeli avrà l’opportunità di allenarsi con altre ginnaste di talento, come Giulia Dellafelice, Tara Dragas e Asia Fedele, creando così un ambiente stimolante e competitivo che favorirà la crescita di tutte.