Auto si ribalta vicino al casello, la situazione è seria: dove e cosa è successo
Incidente sulla Superstrada Pedemontana Veneta: un'auto si ribalta vicino al casello di Valle Agno. Il conducente, soccorso e trasportato in ospedale, riporta solo ferite lievi
Un episodio di grande impatto visivo ha avuto luogo nel pomeriggio di lunedì lungo la Superstrada Pedemontana Veneta, in direzione Treviso. Intorno alle 15:00, un’automobile si è ribaltata nei pressi del casello di Valle Agno, generando preoccupazione tra gli automobilisti e richiamando l’attenzione degli operatori della viabilità. L’incidente ha trasformato una giornata di traffico altrimenti tranquilla in un evento drammatico, lasciando molti conducenti increduli e pronti ad allertare i servizi di emergenza.

Le immagini che sono giunte sul luogo dell’incidente hanno mostrato un’auto capovolta, con le ruote all’aria, a breve distanza dall’ingresso della stazione di pedaggio. I Vigili del Fuoco di Arzignano sono intervenuti rapidamente per gestire la situazione. Le circostanze esatte che hanno portato al ribaltamento non sono ancora chiare; si stanno considerando diverse possibilità, tra cui una manovra errata del conducente o un guasto meccanico improvviso. Inoltre, si ipotizza che la velocità del veicolo al momento dell’impatto con il casello possa aver contribuito all’accaduto.
Spettacolare incidente al casello: auto si ribalta
All’interno dell’auto si trovava solo il conducente, il quale è stato assistito prontamente dal personale del Suem 118. Dopo una valutazione iniziale sul posto, è stato deciso di trasportarlo all’ospedale di Arzignano. Fortunatamente, le sue condizioni non destano preoccupazione; si parla di ferite lievi e contusioni, che non sembrano comportare rischi per la sua vita o per eventuali conseguenze a lungo termine.
Le operazioni di soccorso sono state svolte con grande rapidità e competenza. Oltre ai Vigili del Fuoco e al Suem, sono stati coinvolti anche gli ausiliari del traffico della Superstrada Pedemontana Veneta e una pattuglia della Polizia Stradale. Questi ultimi hanno gestito le deviazioni necessarie per garantire la sicurezza degli automobilisti e hanno effettuato i rilievi del caso per chiarire le cause del ribaltamento. L’area è stata transennata per consentire le operazioni di soccorso in totale sicurezza, permettendo così un veloce ritorno alla normalità della situazione viaria.
Nonostante la drammaticità dell’incidente, la viabilità non ha subito disagi significativi. La rimozione del veicolo e la pulizia della carreggiata sono state completate in circa un’ora, grazie al coordinamento efficace delle forze in campo. Si tratta di un episodio che, sebbene potesse avere conseguenze ben più gravi, si è risolto fortunatamente senza gravi danni, grazie alla prontezza e all’efficienza dei soccorritori intervenuti.