Tir si ribalta in autostrada, la situazione è seria: dove e cosa è successo
Grave incidente sulla A4 tra Latisana e Portogruaro causa il ribaltamento di un tir, provocando lunghe code e chiusure stradali. Due feriti trasportati in ospedale
Un incidente stradale ha causato gravi disagi nel pomeriggio sulla A4, nel tratto a tre corsie tra Latisana e Portogruaro, direzione Venezia. L’evento ha richiesto un intervento coordinato di vari enti, tra cui vigili del fuoco, polizia stradale e soccorritori. Migliaia di automobilisti si sono trovati a fronteggiare situazioni critiche, caratterizzate da lunghe code e deviazioni obbligatorie.

Il sinistro si è verificato attorno alle 14.30, all’altezza del chilometro 460+900, nel comune di Pocenia. Secondo le prime informazioni, il problema è stato innescato dallo scoppio di uno pneumatico anteriore sinistro di un camion che trasportava materiale elettrico. L’autoarticolato, una volta fuori controllo, si è rovesciato, bloccando completamente la carreggiata in direzione di Venezia. Questa situazione ha reso necessaria la chiusura del tratto autostradale coinvolto, nonché dello svincolo d’ingresso a Latisana.
Le conseguenze immediate del sinistro hanno avuto un impatto significativo sul traffico. Alle 15.40, sono stati segnalati sette chilometri di coda tra San Giorgio di Nogaro e Latisana. Gli automobilisti provenienti da Trieste e Udine in direzione Venezia hanno dovuto utilizzare l’uscita obbligatoria a Latisana, causando ulteriori disagi anche sulla viabilità ordinaria. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i sanitari del 118, supportati dall’elisoccorso, per prestare soccorso ai due occupanti del tir, un uomo e una donna, entrambi feriti e trasportati in ospedale per accertamenti.
Incidente in A4, tir si ribalta: ci sono feriti
Dopo il primo intervento per soccorrere i feriti, i vigili del fuoco hanno proceduto alla messa in sicurezza del veicolo incidentato e dell’area circostante. La rimozione del camion si è rivelata complessa e ha richiesto l’uso di una gru per raddrizzare il mezzo, permettendo così il deflusso dei veicoli bloccati. La situazione ha mostrato segni di miglioramento, con la coda che si è ridotta a quattro chilometri, ma il tratto tra Latisana e Portogruaro rimane ancora chiuso, così come l’ingresso dello svincolo di Latisana.
Le operazioni per il ripristino della viabilità sono ancora in corso e la situazione continua a evolversi. Le autorità competenti hanno esortato gli automobilisti a prestare particolare attenzione e a seguire gli aggiornamenti sulla viabilità, suggerendo di utilizzare percorsi alternativi per evitare ulteriori rallentamenti. Questo incidente ha messo in evidenza l’importanza di una pronta risposta da parte dei servizi di emergenza e della polizia stradale per gestire situazioni di crisi sulle strade italiane.