Incidente drammatico in moto, si schianta contro un albero: hanno tentato di rianimarlo per un’ora. La situazione è drammatica
Un incidente mortale a Garlasco coinvolge un motociclista di 77 anni, deceduto dopo aver perso il controllo del suo scooter in un sorpasso, riaccendendo il dibattito sulla sicurezza stradale.
Il primo luglio ha visto un tragico evento sulle strade del pavese, caratterizzato da un incidente mortale che ha scosso la comunità locale. Poco dopo le 16, i servizi di emergenza sono stati chiamati a intervenire su un sinistro che si è subito rivelato di gravità estrema. Nonostante l’immediato arrivo di ambulanze, forze dell’ordine e vigili del fuoco, ogni tentativo di salvare la vita della vittima è stato vanificato, sottolineando ancora una volta la pericolosità delle strade.

Le autorità stanno attualmente indagando sulle circostanze dell’accaduto, raccogliendo testimonianze e dettagli utili per una ricostruzione accurata dell’incidente. La scena presentava uno scooter distrutto, con una parte del veicolo finita in un fossato, evidenziando l’intensità dell’impatto. Gli agenti della polizia locale hanno provveduto a chiudere l’area per consentire le operazioni di rilievo e garantire la sicurezza del tratto stradale interessato.
Terribile incidente mortale, chi è la vittima
Il tragico evento ha avuto luogo lungo la provinciale 206, nel segmento che collega il rondò di San Biagio alla rotonda della Bozzola, nei pressi di Garlasco. La vittima è un uomo di 77 anni, residente a Gambolò, che si trovava alla guida di un T-max. Secondo le prime ricostruzioni, sembra che l’anziano motociclista stesse tentando di sorpassare un autobus di linea quando, nel tentativo di rientrare nella propria corsia, ha perso il controllo del veicolo. La moto è uscita dalla carreggiata e ha impattato violentemente contro un albero.
Il violento scontro ha spezzato lo scooter in due, con una delle sue parti che è stata proiettata nel fossato adiacente. Purtroppo, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. I paramedici hanno tentato per un lungo periodo di rianimarlo, ma le ferite riportate sono risultate letali. Una volta constatato il decesso, i soccorritori hanno dovuto informare i familiari della vittima e continuare con gli accertamenti del caso.
I rilievi per stabilire la dinamica dell’incidente sono stati affidati alla polizia locale di Garlasco, che ha avviato un’inchiesta per analizzare ogni aspetto del sinistro. Le autorità stanno valutando anche la possibilità di acquisire immagini dalle telecamere di sorveglianza della zona e di interrogare eventuali testimoni oculari. Questa tragedia ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale, in particolare nei tratti extraurbani, dove l’elevata velocità e le manovre imprudenti rappresentano alcune delle principali cause di incidenti mortali.