Drammatico incidente stradale, distrutta una famiglia: a bordo con loro c’era anche il figlio. La scoperta sull’altro conducente fa infuriare

Due coniugi di Matera perdono la vita in un incidente stradale provocato da un giovane in stato di ebbrezza, aumentando il numero delle vittime della strada in Basilicata nel 2023.

Un tragico incidente stradale ha scosso la comunità lucana, portando alla morte di due persone e lasciando un segno indelebile nella città di Matera. Il drammatico scontro, avvenuto nelle prime ore del mattino del 7 luglio, ha coinvolto due auto lungo la provinciale 3, una strada già nota per la sua pericolosità. Al volante di una delle vetture si trovava un giovane di 22 anni, originario di Altamura, ora accusato di omicidio stradale aggravato e lesioni personali. La notizia ha generato un profondo dolore tra i cittadini, colpiti dalla perdita di una coppia molto conosciuta e amata.

Dettagli dell’incidente stradale

L’incidente si è verificato nel territorio di Bernalda, su un tratto della SP3 che, da tempo, era oggetto di preoccupazione per la sua pericolosità. Le due auto coinvolte nello scontro erano una Renault Scenic, guidata dal giovane pugliese, e un’Alfa Mito che trasportava una famiglia di Matera. Secondo le prime ricostruzioni, il conducente della Scenic era in stato di ebbrezza al momento dell’impatto. Trasportato in ospedale, il giovane è stato dimesso e successivamente posto agli arresti domiciliari. È importante notare che non aveva precedenti penali. La gravità della situazione ha spinto le autorità a intensificare le indagini per chiarire i dettagli della dinamica del sinistro.

Le vittime e le loro famiglie

La tragedia ha colpito in particolare la famiglia Carrino-Di Pede. Maria Di Pede, di 45 anni, è morta sul colpo, mentre Giuseppe Carrino, di 50 anni, è deceduto durante il trasporto in ambulanza. Alla guida dell’Alfa Mito si trovava il loro figlio, coetaneo del giovane alla guida della Renault, che ora è ricoverato presso l’ospedale Madonna delle Grazie in condizioni stabili. Un altro passeggero della Scenic versa in gravi condizioni ed è attualmente ricoverato in rianimazione all’ospedale San Carlo di Potenza, con prognosi riservata. La severità della situazione ha lasciato la comunità in uno stato di shock e tristezza.

Indagini e reazioni della comunità

Le indagini sull’incidente sono affidate ai carabinieri della compagnia di Pisticci, che stanno analizzando meticolosamente i dettagli per ricostruire la dinamica esatta dello scontro. È emerso che il tratto della SP3 dove è avvenuto l’incidente era già stato oggetto di attenzione da parte delle autorità locali. Infatti, la Regione Basilicata aveva recentemente stanziato 2,5 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria, mirati a migliorare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti in quella zona. La tragedia ha suscitato un’ondata di emozione e solidarietà nella comunità materana, che si è unita in un abbraccio virtuale attorno ai familiari delle vittime.

I funerali e il dolore della comunità

Il lutto per la scomparsa di Maria Di Pede e Giuseppe Carrino ha colpito profondamente la città dei Sassi. I funerali si svolgeranno martedì 8 luglio, alle ore 10, presso la Chiesa di Maria Santissima Annunziata, situata nel rione Piccianello, un quartiere che ha dimostrato grande affetto e vicinanza alla famiglia. Nei social media, centinaia di messaggi di cordoglio e sostegno sono stati condivisi, evidenziando l’impatto che questa tragedia ha avuto su tutta la comunità. Con la morte dei due coniugi, le vittime della strada in Basilicata dall’inizio dell’anno salgono a diciassette, gettando un’ombra pesante sulla sicurezza stradale nella regione.