Maxi tamponamento sulla statale, traffico in tilt: otto persone coinvolte. La situazione è seria, dov’è successo

Grave incidente stradale sulla Strada Statale 36 a Suello coinvolge otto veicoli e causa pesanti disagi alla viabilità, con chiusure e lunghe code verso Milano.

La mattinata di lunedì 7 luglio ha riservato momenti di grande difficoltà per gli automobilisti che si dirigevano verso Milano lungo la Strada Statale 36. Un grave incidente stradale, avvenuto poco prima delle 8, ha coinvolto otto persone nel tratto di SS36 all’altezza di Suello, creando significativi disagi alla viabilità in direzione sud. L’incidente, che ha comportato un maxi tamponamento con diverse vetture coinvolte, si è verificato nei pressi della stazione di servizio IP. Le prime informazioni indicano che si è trattato di un tamponamento a catena che ha coinvolto otto veicoli.

L’intervento dei soccorsi

Immediato è stato l’intervento dei soccorsi sul luogo dell’incidente, dove sono giunte due ambulanze, la Polizia Stradale e i Vigili del Fuoco. Il personale sanitario ha operato in codice giallo, indicando che, sebbene la situazione fosse seria, non vi erano casi di estrema gravità. Le otto persone coinvolte sono state assistite dai sanitari della Croce Verde di Bosisio Parini e della Croce Bianca di Besana Brianza e successivamente trasportate negli ospedali della zona per accertamenti e cure mediche. Nel frattempo, le squadre di soccorso hanno lavorato per mettere in sicurezza l’area e consentire ai vigili del fuoco di procedere con la rimozione dei veicoli coinvolti. La Polizia Stradale ha avviato i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e stabilire eventuali responsabilità.

Pesanti disagi per la viabilità

L’incidente ha portato alla chiusura temporanea della carreggiata in direzione Milano, con l’istituzione di un’uscita obbligatoria a Suello. Gli automobilisti sono stati costretti a lasciare l’arteria principale per rientrare più a sud, il che ha generato lunghe code che si sono estese fino alla galleria Monte Barro. Il traffico è rimasto completamente bloccato per diverso tempo, con incolonnamenti che hanno interessato il tratto tra Galbiate e Civate. I disagi non hanno colpito soltanto i pendolari diretti a Milano, ma anche il traffico commerciale che percorre abitualmente questa importante arteria della Lombardia.

Durante le operazioni di soccorso e rimozione dei veicoli, il traffico è stato deviato sulla SP639, la strada provinciale che collega Erba a Como passando per Suello. Questa arteria alternativa ha dovuto affrontare un carico di traffico superiore al normale, causando ulteriori rallentamenti anche sulla viabilità secondaria. Il tratto della Statale 36 tra Civate e Suello è noto per la sua particolare intensità di traffico, specialmente durante le ore di punta del mattino e della sera, rendendolo suscettibile a incidenti, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza.