Crolla il tetto del famoso ristorante italiano, finisce in tragedia, il bilancio è gravissimo: dove e cosa è successo

Crollo del tetto in un ristorante stellato a Terracina causa la morte di Mara Severin, 31 anni, e provoca diversi feriti, tre dei quali in gravi condizioni

Un tragico evento ha colpito una comunità, segnando profondamente le vite di molti. Il crollo del tetto di un ristorante ha causato la morte di una giovane donna di 31 anni che si trovava all’interno del locale al momento della tragedia. L’incidente è avvenuto intorno alle ore 21.30 di lunedì 7 luglio, in un’atmosfera che si era precedentemente caratterizzata da una serata estiva tranquilla.

Il crollo è stato repentino, con le macerie che hanno invaso non solo l’interno del ristorante, ma anche il marciapiede circostante. L’esplosione dei vetri e la caduta di calcinacci hanno generato panico tra i presenti, costringendo molti a cercare una via di fuga da quella situazione drammatica. La cena, che si preannunciava serena, si è trasformata in un incubo, con Mara che ha subito le conseguenze più gravi.

Crollo al ristorante stellato: morta una ragazza di 31 anni, tanti feriti

La vittima del crollo è stata identificata come Mara Severin, che lavorava nel ristorante stellato Essenza, situato a Terracina, in provincia di Latina. Il pronto intervento di polizia, carabinieri, vigili del fuoco e personale del 118 ha consentito di prestare aiuto immediato, ma per Mara non c’è stato nulla da fare. Inizialmente trovata viva sotto le macerie, è deceduta poco dopo il suo arrivo all’ospedale. Oltre alla giovane, si registrano almeno nove feriti, tra cui tre persone in gravi condizioni, che necessitano di cure urgenti.

Mara Severin ricopriva il ruolo di sommelier nel ristorante di proprietà di Simone Nardoni, uno chef che ha ricevuto la stella Michelin nel 2021. Il titolare di un kebab nelle vicinanze, accortosi della situazione, si è immediatamente attivato per aiutare i soccorritori e ha espresso la sua preoccupazione per l’assenza della sommelier, descrivendola come una persona appassionata e sempre sorridente. La sua testimonianza mette in luce un legame personale profondo che si era instaurato tra i membri della comunità.

Indagini e cause del crollo del ristorante

Secondo le prime ricostruzioni, il ristorante interessato dal crollo aveva recentemente effettuato lavori di impermeabilizzazione, conclusi circa due mesi fa. A seguito dell’incidente, il locale è stato immediatamente sequestrato per permettere l’avvio delle indagini necessarie a chiarire le cause del crollo. Le autorità stanno esaminando attentamente la situazione per determinare se vi siano state negligenze o errori nei lavori effettuati, che possano aver contribuito a questo tragico epilogo. La comunità attende con ansia risposte, mentre il dolore per la perdita di Mara continua a permeare l’aria.

Il crollo ha avuto un impatto devastante, non solo per i feriti e le famiglie coinvolte, ma anche per l’intera comunità di Terracina, che si unisce nel cordoglio per la giovane scomparsa. La vicenda pone interrogativi sulla sicurezza degli edifici pubblici e commerciali, richiamando l’attenzione sulla necessità di un controllo rigoroso delle strutture, soprattutto in un contesto in cui il benessere e la sicurezza dei cittadini devono essere prioritari.