Tragedia all’aeroporto, muore risucchiato. È giallo sull’uomo: non si esclude niente
Incidente mortale all'aeroporto di Bergamo: un uomo è stato risucchiato da un motore di aereo, ipotizzando un gesto suicida. Traffico aereo riprende dopo un'interruzione di due ore.
Un grave incidente ha interrotto il traffico aereo presso l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio. La sospensione dei voli è stata causata da un evento critico avvenuto sulla pista di rullaggio, le cui cause sono attualmente oggetto di indagini da parte delle autorità competenti. Sacbo, la società di gestione dell’aeroporto, ha comunicato la situazione ai passeggeri e agli operatori.

Le prime notizie indicano che un uomo è tragicamente deceduto dopo essere stato risucchiato dal motore di un aereo in fase di partenza. Gli agenti di polizia sono accorsi sul luogo dell’incidente per avviare le indagini e ricostruire con precisione quanto accaduto. Sul posto sono presenti anche i vigili del fuoco, pronti a gestire la situazione e garantire la sicurezza dell’area.
L’aereo coinvolto nell’incidente è un Airbus A319 della compagnia Volotea, che si stava preparando a partire per le Asturie, in Spagna. Sembra che il velivolo fosse appena decollato dalla piazzola di imbarco, quando si è verificato l’incidente. Le autorità stanno cercando di chiarire le circostanze e i dettagli di questo tragico evento, con l’obiettivo di fare luce sulle dinamiche che hanno portato a tale situazione. La ripresa del traffico aereo è iniziata intorno a mezzogiorno dopo una sospensione durata alcune ore.
La dinamica dell’incidente
Dai primi accertamenti effettuati, è emerso che l’uomo coinvolto non era né un dipendente dell’aeroporto né un passeggero. Testimonianze indicano che si sarebbe introdotto nella zona della pista con l’intenzione di compiere un gesto estremo. Secondo le ricostruzioni, il soggetto sarebbe stato inseguito dalla polizia, ma nonostante gli sforzi per fermarlo, ha raggiunto il velivolo in movimento.
Attualmente non sono noti i motivi che hanno spinto l’uomo a compiere tale gesto né le modalità con cui è riuscito a raggiungere la pista, superando i protocolli di sicurezza. Le indagini proseguono, e le autorità stanno cercando di raccogliere ulteriori informazioni per comprendere meglio la situazione e prevenire eventi simili in futuro. La comunità locale è scossa da questo evento tragico, e l’attenzione rimane alta mentre le forze dell’ordine lavorano per fare chiarezza.
In attesa che vengano fornite ulteriori informazioni ufficiali, l’incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli aeroporti e sulle misure di protezione in atto. Gli investigatori stanno valutando ogni dettaglio per garantire una risposta adeguata e una maggiore sicurezza per tutti coloro che transitano per lo scalo di Bergamo.