Spaventoso incidente in autostrada, lamiere e detriti sparsi per centinaia di metri, traffico in tilt: dove e cosa è successo
Due gravi incidenti autostradali in Italia causano lunghe code e disagi al traffico, con un mezzo pesante intraversato e uno scontro tra autoarticolati che provoca feriti
Questa mattina si sono verificati due incidenti significativi sulla rete autostradale italiana, generando disagi notevoli per la circolazione. La prima criticità è emersa intorno alle 9, quando un camion si è ribaltato sulla carreggiata centrale di un’importante autostrada, perdendo parte del carico anche sulla corsia opposta. Questo evento ha causato un blocco temporaneo della circolazione, durato circa tre ore, con code che si sono estese per chilometri.

Le immagini catturate dagli automobilisti in attesa mostrano lunghe file di veicoli, mentre i soccorritori lavoravano per liberare la strada. In quel frangente, il traffico era limitato alla corsia d’emergenza, mentre i tecnici intervenivano per rimuovere i detriti e ripristinare la sicurezza. L’incidente è avvenuto poco dopo il chilometro 138, dove il camion ha apparentemente perso il controllo. Nonostante l’efficace risposta delle squadre di emergenza, si sono registrate code che hanno raggiunto i due chilometri.
Un altro incidente sulle autostrade italiane
Il secondo episodio critico ha avuto luogo intorno alle 13, quando un nuovo scontro ha coinvolto due autoarticolati. Questo incidente ha avuto conseguenze più gravi, richiedendo l’intervento sia dei vigili del fuoco che delle forze dell’ordine. Il sinistro ha provocato quattro feriti, e il tratto autostradale è rimasto bloccato per circa un’ora e mezza, il tempo necessario per prestare soccorso ai feriti, rimuovere i mezzi coinvolti e bonificare la carreggiata. A causa della violenza dell’impatto, detriti sono stati dispersi per centinaia di metri.
Le operazioni di soccorso sono state coordinate dai vigili del fuoco di Guastalla, con il supporto della Polizia stradale. La riapertura del tratto autostradale è avvenuta intorno alle 14.30, ma i rallentamenti nella circolazione sono proseguiti a lungo, creando disagi per gli automobilisti in transito.
Entrambi gli incidenti si sono verificati lungo l’autostrada A1 Milano-Napoli, nel tratto tra Terre di Canossa e il bivio con l’A22 del Brennero, nonché sulla A22 in direzione sud, al chilometro 290. Due eventi distinti, ma entrambi hanno generato confusione e rallentamenti, mettendo a dura prova i viaggiatori. Sul posto, oltre ai soccorritori, erano presenti numerosi tecnici, impegnati a verificare la stabilità della carreggiata dopo l’impatto violento dei mezzi pesanti.