Tragedia mentre prepara la cena, per la donna non c’è stato nulla da fare: non ce l’ha fatta
Tragico incidente domestico a Sirmione: Silvana Bettanini, 85 anni, muore in ospedale per ustioni gravi dopo che il suo vestito ha preso fuoco mentre cucinava.
Un tragico incidente domestico ha scosso la comunità di Colombare di Sirmione, portando alla morte di Silvana Bettanini, un’anziana di 85 anni. L’episodio, avvenuto martedì 16 luglio, ha tenuto in apprensione i residenti del paese. La donna ha subito gravi ustioni di terzo grado su gran parte del corpo e non è riuscita a sopravvivere nonostante i tempestivi soccorsi.

Il drammatico incidente in cucina
Secondo le informazioni disponibili, Silvana Bettanini stava preparando la cena nella sua abitazione situata in via IV Novembre, quando è avvenuto l’incidente. La donna si trovava nei pressi dei fornelli accesi quando, improvvisamente, una fiammata ha avvolto i suoi vestiti in materiale sintetico. Questo gesto quotidiano, che milioni di persone compiono senza pensarci, si è trasformato in un incubo. Le fiamme hanno preso fuoco in un attimo, e le grida disperate di Silvana hanno immediatamente richiamato l’attenzione dei vicini, che hanno allertato i soccorsi. La rapidità della reazione è stata fondamentale; sul luogo dell’incidente sono giunti i vigili del fuoco, un’ambulanza e un’automedica, oltre a un elicottero proveniente da Verona, pronti a intervenire in una situazione di emergenza estrema.
Le conseguenze del ricovero
Silvana Bettanini è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Civile di Brescia, dove è stata ricoverata in codice rosso a causa delle gravi ustioni che interessavano oltre il 90% del suo corpo. Nonostante gli sforzi dei medici, le sue condizioni sono risultate disperate, e la donna ha lottato per la vita fino all’ultimo. La notizia della sua morte ha profondamente colpito la comunità locale, dove era ben conosciuta e amata. Lascia nel dolore i suoi figli e nipoti, che ora si preparano a darle l’ultimo saluto. Silvana era vedova da alcuni anni, e il suo defunto marito aveva trascorso la vita nel settore dell’edilizia ed era un ex alpino. Dopo la conclusione degli accertamenti di rito, la salma sarà restituita alla famiglia per le esequie, segnando così la fine di una vita segnata da affetto e ricordi.