Battello turistico si ribalta in mare, il bilancio è gravissimo: la tragedia

Tragedia nella baia di Ha Long: un'imbarcazione turistica si capovolge durante una tempesta, causando almeno 34 morti e decine di dispersi, con operazioni di soccorso in corso

Un tragico incidente ha colpito la baia di Ha Long in Vietnam, dove almeno 34 persone hanno perso la vita e oltre dieci risultano disperse dopo il capovolgimento di un’imbarcazione turistica. Secondo quanto riportato dai media statali, la nave Wonder Sea, con a bordo 53 persone, ha incontrato condizioni di maltempo avverse, portando a un intervento massiccio delle autorità locali per il salvataggio e il recupero delle vittime. Le indagini sulle cause dell’incidente sono già in corso.

La cronologia degli eventi

Il drammatico episodio è avvenuto nel pomeriggio di oggi. Alle 12:55, l’imbarcazione conosciuta anche come Green Bay 58 trasportava 48 turisti e 5 membri dell’equipaggio durante un tour nella baia. Improvvisamente, alle 13:30, si è abbattuta una tempesta, che ha causato l’inclinazione e il successivo capovolgimento della nave. Alle 14:05, il segnale GPS della nave è scomparso, complicando ulteriormente le operazioni di soccorso. In risposta all’emergenza, le autorità provinciali hanno mobilitato un gran numero di personale, con circa 300 soccorritori, 27 navi e 2 imbarcazioni per le operazioni di ricerca. È stato istituito un centro di comando per coordinare gli sforzi. Le squadre di soccorso si sono organizzate in gruppi, con un team di 15 subacquei che ha effettuato immersioni per cercare le vittime all’interno della stiva dell’imbarcazione capovolta, mentre un altro gruppo ha delimitato l’area per ottimizzare le ricerche.

Le condizioni meteorologiche avverse

In concomitanza con l’incidente, una violenta ondata di maltempo ha colpito anche la capitale Hanoi. Intorno alle 16, forti raffiche di vento hanno sradicato alberi lungo le strade principali, creando disagi e pericoli. Già dalle prime ore del giorno, temporali e venti forti avevano colpito la provincia di Cao Bang e, più a est, la provincia di Quang Ninh, dove si è verificato il naufragio. Il ministero dell’Agricoltura e dell’Ambiente ha emesso un comunicato urgente, invitando le autorità delle province settentrionali e costiere a implementare piani di emergenza, monitorare le condizioni delle imbarcazioni in mare e predisporre evacuazioni nelle aree a rischio. La tempesta tropicale Wipha, che ha raggiunto il Mar Cinese meridionale, ha portato venti sostenuti di forza 9 e raffiche fino a forza 12, con previsioni di piogge torrenziali, esondazioni e frane nei giorni a venire.

Il racconto di un sopravvissuto

Tra i sopravvissuti, un bambino di 10 anni ha condiviso la sua drammatica esperienza. «Ho preso un respiro profondo, ho nuotato attraverso un varco, mi sono immerso e poi sono riemerso a riva. Ho gridato aiuto e poi sono stato sollevato da una barca con dei soldati», ha raccontato il piccolo a VietnamNet. Le autorità hanno confermato che il numero delle vittime è salito ad almeno 34. Il primo ministro vietnamita, Pham Minh Chinh, ha espresso le sue condoglianze alle famiglie delle vittime, sollecitando i ministeri della Difesa e della Pubblica Sicurezza a intensificare le operazioni di ricerca e soccorso per garantire che tutti i dispersi siano localizzati.