“Il problema era l’asfalto” Frontale tra un’auto e un bus di linea sulla statale 17, il bilancio è straziante
Incidente mortale sulla statale 17 in Abruzzo: due uomini di 60 anni deceduti e tre feriti dopo lo scontro tra un bus di linea e un'auto, indagini in corso.
Un tragico incidente stradale ha avuto luogo nel pomeriggio di sabato 26 luglio 2025 lungo la statale 17, nel territorio di Rivisondoli, in Abruzzo. Due persone hanno perso la vita e tre sono rimaste ferite a seguito di uno scontro tra un autobus di linea e un’auto. L’autobus, che trasportava 35 passeggeri in direzione di Sulmona, si è scontrato con una Fiat Panda, a bordo della quale viaggiavano due uomini di 60 anni originari di Napoli. Nonostante i tentativi di soccorso effettuati dai sanitari, i due uomini sono deceduti. I feriti, passeggeri dell’autobus, sono stati assistiti e medicati sul posto.

Immediato è stato l’intervento delle forze dell’ordine, con i carabinieri della compagnia di Castel di Sangro che sono giunti sul luogo dell’incidente insieme ai vigili del fuoco e a diverse ambulanze. In seguito all’incidente, le squadre dell’Anas hanno provveduto a chiudere il tratto di strada per consentire le operazioni di soccorso e rimozione dei veicoli coinvolti.
Le prime ricostruzioni dell’incidente indicano che la Fiat Panda potrebbe aver invaso la corsia opposta, probabilmente a causa di una sbandata dovuta al manto stradale reso scivoloso dalla pioggia. La Procura della Repubblica di Sulmona ha avviato un’inchiesta per accertare le cause dell’incidente e ha aperto un fascicolo nel quale si valuterà anche la possibilità di procedere con un’autopsia sui corpi delle vittime.
Le indagini proseguono per chiarire ulteriormente la dinamica del sinistro e identificare eventuali responsabilità. Questo tragico evento ha suscitato una forte commozione nella comunità locale, sottolineando ancora una volta i rischi legati alla sicurezza stradale, specialmente in condizioni meteorologiche avverse.
Il bilancio finale dell’incidente, con due vittime e tre feriti, rappresenta una triste statistica che si aggiunge a un già preoccupante numero di incidenti stradali che avvengono ogni anno. Le autorità competenti continueranno a lavorare per garantire la sicurezza sulle strade e prevenire simili tragedie in futuro.
Ultimo aggiornamento: sabato 26 luglio 2025, 19:18