“Un forte boato” Panico prima del decollo, passeggeri in fuga

Un volo American Airlines da Denver a Miami è stato evacuato d'emergenza a causa di un guasto tecnico prima del decollo, senza feriti gravi tra i 173 passeggeri e l'equipaggio

Un volo di linea statunitense ha vissuto momenti di grande tensione quando un’evacuazione d’emergenza è stata necessaria pochi istanti prima del decollo. Un guasto tecnico ha trasformato una routine di partenza in una situazione di panico, coinvolgendo decine di passeggeri. L’incidente ha avuto luogo sull’aereo American Airlines AA3023, che stava per decollare da Denver con destinazione Miami. Il problema si è verificato durante la fase di rullaggio sulla pista, quando un malfunzionamento ha improvvisamente colpito il velivolo.

Dettagli dell’incidente

Le prime testimonianze da parte dei passeggeri raccontano di un’esplosione sorda che ha innescato il caos a bordo. L’aereo, un Boeing 737 MAX 8, ha interrotto bruscamente la corsa e il pilota ha immediatamente ordinato l’evacuazione d’urgenza. Secondo il Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Denver, il velivolo è stato circondato da mezzi di soccorso, mentre il personale di bordo ha aperto gli scivoli gonfiabili per garantire una rapida uscita dei passeggeri. Sebbene l’aereo non avesse ancora decollato, il panico si è diffuso rapidamente. Tra le 173 persone a bordo, inclusi sei membri dell’equipaggio, per fortuna non si sono registrati feriti gravi.

Testimonianze dei passeggeri

Mark Tsurkis, uno dei viaggiatori presenti a bordo, ha descritto quei momenti drammatici. Residente tra Miami e Colorado Springs, Tsurkis ha riferito di aver sentito un forte boato durante l’accelerazione. Subito dopo, mentre l’aereo riduceva la velocità, ha visto una ruota staccarsi e passare accanto al velivolo. Ha anche documentato la scena con il suo cellulare, pubblicando un video su Instagram che mostra il fumo proveniente dal retro dell’aereo e i passeggeri che evacuano con evidente concitazione. Alcuni di loro, nel tentativo di portare con sé i bagagli, sono caduti rovinosamente. Nonostante la confusione, solo cinque persone hanno riportato lievi contusioni, mentre una sesta è stata trasportata in ospedale per accertamenti.

Reazione di American Airlines

American Airlines ha confermato l’incidente, sottolineando che si è trattato di un problema di manutenzione legato a uno degli pneumatici. La compagnia ha ritirato l’aereo dal servizio per consentire al proprio team tecnico di effettuare controlli approfonditi. Nel frattempo, ai passeggeri è stata offerta un’alternativa di volo, sebbene con un notevole ritardo. Il decollo, inizialmente previsto per le 13:12, è stato posticipato fino a tarda serata, con alcuni passeggeri, come Tsurkis, che sono atterrati a Miami solo intorno alle 2 del mattino.

Considerazioni finali sulla sicurezza aerea

Tsurkis ha espresso la sua gratitudine per come si è risolto l’incidente, affermando che se fosse accaduto pochi secondi dopo il decollo, le conseguenze avrebbero potuto essere molto più gravi. Le sue parole evidenziano la tensione vissuta durante l’evento, ma anche un senso di fortuna per il finale senza tragedie. Questo episodio riaccende l’attenzione sulla sicurezza aerea e sull’importanza dei controlli preventivi, specialmente su velivoli come i Boeing 737 MAX 8, che in passato hanno già affrontato gravi problemi tecnici. La vicenda sottolinea la necessità di un monitoraggio continuo e rigoroso per garantire la sicurezza dei passeggeri a bordo.