Ennesima tragedia in autostrada, auto contromano si schianta: bilancio spaventoso
Un tragico incidente sull'autostrada A32 Torino-Bardonecchia ha causato un morto e tre feriti, richiedendo un massiccio intervento di soccorso e la chiusura temporanea della carreggiata
Un grave incidente stradale ha sconvolto il primo pomeriggio della giornata di giovedì 31 luglio, trasformando una situazione ordinaria in un dramma. Un veicolo, che procedeva contromano, ha causato un impatto devastante, coinvolgendo più mezzi e richiedendo un imponente intervento di soccorso. Il bilancio è tragico, con un morto e tre feriti, uno dei quali è stato trasportato in elicottero in condizioni critiche.

La dinamica dell’incidente rimane da chiarire, ma si è verificato intorno alle 15, quando un’auto ha imboccato un tratto di autostrada in direzione opposta a quella consentita. Lo scontro è stato inevitabile e devastante. I mezzi di emergenza sono intervenuti rapidamente: due squadre dei vigili del fuoco, un’unità di elicottero sanitario e agenti della Polizia Stradale. I soccorritori hanno dovuto lavorare a lungo per estrarre i feriti dalle lamiere contorte e tentare di rianimare l’automobilista che ha perso la vita sul colpo.
Contromano in autostrada: schianto choc
La forza dell’urto ha portato alla chiusura temporanea del tratto autostradale coinvolto, con gravi ripercussioni sul traffico, rimasto paralizzato per diverse ore. Le autorità competenti hanno deciso di interrompere la circolazione per permettere i rilievi e la messa in sicurezza dell’area. L’elicottero ha trasportato il ferito più grave verso un ospedale attrezzato, mentre gli altri due feriti sono stati trasferiti in ambulanze a strutture sanitarie della zona.
Il dramma ha avuto luogo lungo l’autostrada A32 Torino-Bardonecchia, in direzione Bardonecchia. È in questo specifico tratto, in un punto non ancora ufficialmente identificato, che il veicolo ha imboccato la carreggiata contromano, generando così lo scontro. Le indagini della Polizia Stradale si concentreranno ora sulla ricostruzione dettagliata dell’accaduto, cercando di capire le cause che hanno portato all’errore, che potrebbe essere attribuito a imprudenza, malore o distrazione.
L’incidente ha colpito profondamente la comunità locale, non solo per la gravità dei fatti, ma anche per l’assurdità della situazione. Eventi di questo tipo rammentano quanto sia fragile la sicurezza sulle strade e come un normale viaggio possa trasformarsi in una tragedia in un attimo. L’autostrada è rimasta chiusa in direzione Bardonecchia per diverse ore, mentre sono proseguiti i rilievi e le indagini da parte delle autorità competenti.