Bimbo di un anno e mezzo cade dall’auto in corsa, la situazione è gravissima: dove e cosa è successo
Un bambino di 18 mesi è gravemente ferito dopo essere caduto da un'auto in corsa, a causa di un'incidente provocato dal fratello che ha aperto la portiera e sganciato la cintura
Un incidente stradale ha coinvolto un bambino di un anno e mezzo, che ha riportato ferite gravi dopo essere caduto da un veicolo in movimento. L’episodio si è verificato giovedì 21 agosto, intorno alle 18, lungo la strada provinciale Canepinese, che collega Viterbo a Canepina. Il piccolo si trovava a bordo della macchina con la madre, il compagno di quest’ultima, alla guida, e un fratellino di tre anni.

La dinamica dell’incidente
Secondo quanto emerso dalle indagini, il fratello maggiore del bambino avrebbe sganciato la cintura di sicurezza del seggiolino in cui era sistemato il piccolo. Successivamente, il bambino sarebbe caduto dal veicolo dopo che il fratello ha aperto la portiera posteriore. La madre, accortasi dell’accaduto, ha immediatamente fermato la macchina e ha condotto il figlio al pronto soccorso dell’ospedale Santa Rosa. Qui è arrivata con il bambino sanguinante in braccio, da dove è stato poi trasferito d’urgenza al Policlinico Gemelli di Roma, presentando un trauma cranico e una possibile frattura dell’osso orbitario.
La gravità delle condizioni del bambino ha reso necessario il trasporto in eliambulanza al Gemelli, dove attualmente risulta ricoverato in condizioni critiche. Le autorità competenti, intervenute sul luogo dell’incidente, hanno avviato accertamenti per verificare la veridicità del racconto fornito dalla madre. Le indagini hanno confermato che la dinamica dell’incidente è chiara e riconducibile a un evento accidentale, senza elementi che possano far presumere responsabilità diverse.
Le conseguenze del sinistro
Il grave incidente ha suscitato grande preoccupazione nella comunità locale, evidenziando i rischi legati alla sicurezza dei bambini in auto. La Polizia sta proseguendo le indagini per raccogliere ulteriori dettagli sull’accaduto e per garantire che vengano rispettate le norme di sicurezza durante il trasporto dei minori. Sono stati esaminati anche i seggiolini e le cinture di sicurezza utilizzati nel veicolo per accertare eventuali malfunzionamenti o errori nell’installazione.
Il caso ha attirato l’attenzione dei media e delle autorità, che stanno lavorando per sensibilizzare le famiglie sull’importanza di garantire la massima sicurezza per i bambini durante i viaggi in auto. La situazione del bambino, che rimane critica, è monitorata costantemente dai medici del Policlinico, mentre la comunità si stringe attorno alla famiglia, augurando una pronta guarigione al piccolo.