Dramma in spiaggia, è stato trovato dai passanti, poi la notizia peggiore: di chi si tratta

Tragedia a Marina di Ravenna: Marco Bullo, 54 anni, trovato morto sulla spiaggia dopo un malore improvviso durante una passeggiata, sconvolgendo la comunità locale.

Un tragico evento ha scosso Marina di Ravenna nella mattina di martedì scorso, quando un uomo è stato trovato privo di vita sulla spiaggia. La scoperta è avvenuta poco dopo l’alba, intorno alle 7.30, in una zona vicina ai campi da beach tennis, lontano dalla battigia, dove alcuni bagnanti hanno avvertito la presenza del corpo immobile e hanno prontamente allertato i soccorsi.

I soccorritori del 118 sono intervenuti rapidamente, ma nonostante i tentativi di rianimazione, ogni sforzo si è rivelato vano. La causa del decesso è stata successivamente attribuita a un malore improvviso. La procura, per la chiarezza della situazione, ha escluso la necessità di ulteriori indagini autoptiche, confermando l’assenza di elementi sospetti.

Marco trovato morto in spiaggia: il dramma scoperto dai bagnanti

Nei primi momenti successivi alla scoperta, si è avuta incertezza riguardo all’identità della vittima, poiché non erano presenti documenti. Solo in un secondo momento è emerso che si trattava di Marco Bullo, un cinquantaquattrenne residente a Marina di Ravenna. Marco aveva un passato lavorativo che lo aveva visto impegnato negli anni Novanta come addetto alla sicurezza, per poi diventare impiegato in un’azienda del settore petrolchimico. La mattina della tragedia, stava svolgendo una delle sue consuete passeggiate tra gli stabilimenti balneari, un’abitudine che purtroppo è stata interrotta in modo drammatico.

Il personale del 118, dopo aver constatato il decesso, ha contattato la capitaneria di porto per segnalare l’accaduto. Gli agenti, una volta giunti sul posto, hanno avviato una raccolta di testimonianze da parte dei presenti, cercando di ricostruire le ultime ore di vita di Marco, fino al malore che gli è stato fatale.

La notizia della morte di Marco Bullo ha avuto un forte impatto sulla comunità locale, dove era conosciuto come una persona riservata e profondamente legata al suo territorio. La sua scomparsa, avvenuta in un contesto di apparente normalità, ha lasciato un senso di sgomento tra i residenti, soprattutto perché è accaduta durante una semplice passeggiata in una località che per molti rappresenta un momento di svago e tranquillità.