Tragico incidente, auto finisce nel fiume, il bilancio è disastroso 

Incidente mortale a San Benedetto Po, dove un'auto è uscita di strada e finita nel fiume, causando la morte di una coppia di anziani a causa delle condizioni meteo avverse

Un tragico incidente si è verificato a San Benedetto Po, una località nella provincia di Mantova. Nella mattinata di oggi, un veicolo è uscito di strada dall’argine del fiume Po ed è finito nelle acque del fiume. L’allerta è scattata poco dopo le 9, e sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, il personale della Polizia di Stato e i vigili del fuoco, i quali hanno utilizzato sommozzatori per recuperare i corpi di due persone, presumibilmente una coppia di anziani.

La dinamica dell’incidente

Il veicolo coinvolto, una Panda bianca, è scivolato dall’argine intorno alle 9. La particolare conformazione del terreno, privo di vegetazione in quel punto specifico, ha contribuito alla caduta del mezzo nel fiume. La mancanza di alberi ha impedito all’auto di arrestarsi prima di finire in acqua. Le prime indagini suggeriscono che la pioggia intensa caduta in quelle ore possa aver causato la perdita di controllo da parte del conducente, portando il veicolo a finire nelle acque del fiume, che scorre parallelamente alla strada. Le condizioni meteorologiche avverse hanno quindi giocato un ruolo cruciale in questo drammatico evento.

Le ricerche

Subito dopo l’incidente, le operazioni di soccorso sono state avviate con urgenza. La polizia locale, i vigili del fuoco e i carabinieri sono stati mobilitati per gestire la situazione. Un’eliambulanza del 118 è decollata da Brescia per sorvolare la zona e cercare di localizzare l’auto nel fiume. I sommozzatori provenienti da Milano sono stati chiamati a supporto, così come un ulteriore elicottero dei vigili del fuoco da Bologna. Le ricerche hanno continuato fino a quando, poco dopo le 12, è stato possibile recuperare i corpi delle vittime. La tempestività e la coordinazione dei soccorsi sono state fondamentali in questa operazione, evidenziando l’importanza della preparazione e della prontezza delle forze di intervento in eventi di tale gravità.