“Addio a papà e figlia” L’ultimo messaggio dei due prima del disastro aereo: uno strazio

Un tragico incidente aereo nel Vercellese provoca la morte del pilota Massimiliano Monticone e di sua figlia Simona, estratta senza vita dalle lamiere del velivolo precipitato.

Questa mattina, il cielo del Vercellese è stato testimone di un tragico incidente aereo. Tra le località di Crescentino e Livorno Ferraris, un ultraleggero a due posti è precipitato in una risaia, in corrispondenza dell’incrocio tra la provinciale 2 e il canale Cavour, causando la morte di due persone. Sul luogo dell’incidente sono giunti prontamente i vigili del fuoco e il personale del 118, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare per il pilota, Massimiliano Monticone, di 56 anni, che è deceduto sul colpo.

Le operazioni di soccorso hanno successivamente portato alla scoperta della figlia diciottenne di Monticone, Simona, che volava spesso con il padre. È stata estratta dalle lamiere carbonizzate dell’aereo, rivelando la gravità del dramma che ha colpito la famiglia. Le autorità competenti, tra cui i carabinieri di Crescentino e Livorno Ferraris, hanno avviato le indagini per determinare le cause dell’incidente, eseguendo rilievi dettagliati sull’area.

Il lutto che ha colpito la comunità locale è profondo, con molti che si stringono attorno alla famiglia Monticone in questo momento di grande dolore. L’ultraleggero, un velivolo di piccole dimensioni utilizzato frequentemente per voli ricreativi, ha subito danni irreparabili a seguito dell’impatto. Le autorità stanno analizzando le circostanze che hanno portato a questo tragico evento, esaminando sia le condizioni meteorologiche sia la manutenzione del velivolo.

In attesa di ulteriori aggiornamenti da parte delle forze dell’ordine, la comunità rimane in apprensione, sperando che la verità emerga rapidamente. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze e informazioni per ricostruire gli ultimi istanti di volo di Massimiliano e Simona, al fine di comprendere le dinamiche di un incidente che ha segnato profondamente un’intera zona. Le indagini dovranno chiarire se ci siano stati errori umani o problemi tecnici all’origine della tragedia.