“Aiuto, fiamme a bordo” Panico durante il volo dopo il decollo: il dramma

Un volo Delta da Los Angeles ad Atlanta ha effettuato un atterraggio d'emergenza per un incendio al motore, senza feriti, mentre la Federal Aviation Administration avvia indagini sulle cause

Un’incidente aereo ha catturato l’attenzione nella serata di venerdì, quando un volo di linea ha dovuto effettuare un atterraggio d’emergenza a causa di un incendio che si è sviluppato in uno dei motori. Il volo, partito da poco, ha generato un clima di panico tra i passeggeri dopo che un propulsore ha iniziato a emettere fiamme visibili. Le immagini diffuse sui social media documentano il lungo bagliore rosso che si è manifestato sulla sinistra dell’aereo mentre questo volava.

I social network si sono rivelati strumenti chiave nella diffusione della notizia, contribuendo a rendere virale il video dell’incidente. Le clip mostrano il momento in cui il motore si incendia, costringendo i piloti a cambiare rotta rapidamente. Nonostante la tensione a bordo, fortunatamente nessuno dei passeggeri ha riportato ferite. Il personale di volo ha seguito le procedure di emergenza, riuscendo a mantenere la calma tra i viaggiatori durante il rientro.

Fiamme in volo, panico a bordo

Una volta atterrati, i vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per spegnere le fiamme che continuavano a bruciare. Al momento, le cause dell’incendio non sono state accertate e la Federal Aviation Administration ha avviato un’indagine per chiarire i dettagli dell’incidente e valutare eventuali responsabilità. La compagnia aerea ha dichiarato di essere disponibile a collaborare con gli investigatori e ha elogiato l’equipaggio per la gestione professionale dell’emergenza.

L’aereo coinvolto nell’incidente è un Boeing 767-400, partito da Los Angeles e diretto verso Atlanta, operato da Delta Airlines. Il volo, denominato Delta 446, ha dovuto effettuare un atterraggio d’emergenza presso lo stesso aeroporto californiano dal quale era decollato, dopo che il motore sinistro ha mostrato segni di malfunzionamento. Le fiamme sono divampate pochi minuti dopo la partenza, ma il pilota è riuscito a riportare il velivolo a terra in sicurezza, evitando una potenziale tragedia.

Non è la prima volta che la compagnia americana si trova ad affrontare un episodio simile. Solo lo scorso aprile, un altro aereo di Delta, un Airbus A330, era stato coinvolto in un incidente analogo all’aeroporto di Orlando, in Florida. Anche in quel caso, il volo era diretto ad Atlanta e l’incendio si era sviluppato mentre l’aereo si trovava ancora a terra. Fortunatamente, non ci sono stati feriti in entrambe le circostanze, ma queste coincidenze hanno sollevato interrogativi sulla sicurezza della flotta e sulla necessità di effettuare ulteriori controlli sui velivoli. Le autorità aeree rimangono vigili e monitorano attentamente la situazione per garantire la sicurezza dei passeggeri in futuro.