Auto si ribalta e precipita giù dal burrone: a bordo cinque giovani, choc per i soccorritori al loro arrivo
Due incidenti stradali in Friuli Venezia Giulia coinvolgono giovani e adulti, con cinque feriti gravi in un ribaltamento e tre lievemente feriti in uno scontro tra auto.
Una notte difficile per i soccorritori del Friuli Venezia Giulia, impegnati in due separati incidenti stradali avvenuti a breve distanza l’uno dall’altro. Il primo e più grave episodio si è verificato all’1.39 a Paularo, in provincia di Udine, lungo la strada che collega Salino a Castoia. Un veicolo con cinque giovani a bordo, quattro dei quali minorenni e uno maggiorenne, è uscito di strada ribaltandosi al primo tornante, fermandosi in precarietà su una scarpata, trattenuto solo dalla vegetazione circostante.

Il veicolo ha fatto un volo di circa dieci metri sotto il livello della carreggiata, in una zona difficile da raggiungere che ha complicato le operazioni di soccorso. I vigili del fuoco, insieme al personale del 118 e all’elisoccorso regionale, hanno lavorato intensamente per estrarre i ragazzi rimasti bloccati all’interno dell’abitacolo. Tutti i feriti sono stati recuperati e affidati alle cure mediche. Presenti sul luogo dell’incidente anche i carabinieri, che hanno effettuato i rilievi necessari e gestito la regolazione del traffico.
Incidente choc: cinque giovanissimi incastrati tra le lamiere dopo il volo nella scarpata
Nonostante l’impressionante dinamica dell’incidente, fortunatamente nessuno dei cinque giovani sembra essere in pericolo di vita. Hanno subito traumi e contusioni, ma le loro condizioni generali risultano stabili. Il veicolo, rimanendo appeso alla vegetazione, ha evitato di cadere in un possibile precipizio, evitando conseguenze potenzialmente tragiche. Il tempestivo intervento dei soccorritori ha dimostrato di essere fondamentale per garantire la sicurezza dei ragazzi coinvolti.
Il secondo incidente si è verificato alcune ore prima, intorno alle 22.30, a Pavia di Udine, sulla strada regionale 352 all’incrocio con via dei Prati. In questo caso, due automobili si sono scontrate, terminando entrambe fuori strada. A bordo delle vetture si trovavano tre persone, che per fortuna hanno riportato solo ferite lievi. Anche in questo frangente sono stati attivati i soccorsi per prestare assistenza e mettere in sicurezza l’area interessata dall’incidente.
In entrambi gli incidenti, le strade sono rimaste parzialmente chiuse al traffico per consentire le operazioni di emergenza e la rimozione dei veicoli coinvolti. Le forze dell’ordine stanno attualmente lavorando per chiarire la dinamica di quanto accaduto. Tra le cause ipotizzate vi sono la distrazione alla guida, possibili manovre errate e le condizioni dell’asfalto, reso scivoloso dalle intense piogge dei giorni precedenti.