Choc in spiaggia: l’hanno visto galleggiare in acqua, si tratta del noto imprenditore, la scoperta ha sconvolto tutti
Un uomo di 91 anni, Basilio Giuffrè, è stato trovato senza vita al largo di Brolo, probabilmente colto da un malore mentre si tuffava nel mare che amava.
Negli ultimi giorni, la costa italiana ha vissuto un’altra tragedia legata al mare, con un evento che ha scosso la comunità locale. Nella mattinata di oggi, il corpo di un uomo è stato rinvenuto tra le onde al largo di Brolo, un episodio che ha lasciato senza parole i bagnanti presenti sulla spiaggia. L’intervento dei soccorsi è avvenuto in tempi rapidi, ma purtroppo non è stato sufficiente a salvare la vita dell’uomo, la cui morte sembra essere avvenuta per cause naturali.

L’allerta è scattata intorno alle 7:30, quando alcuni bagnanti hanno avvistato una figura galleggiante. La situazione è rapidamente diventata drammatica, poiché si è capito che non si trattava di un bagnante in difficoltà, ma di un tragico ritrovamento. I soccorritori del 118 sono giunti sul posto, ma per l’anziano non c’era più nulla da fare, rendendo evidente la gravità della situazione. Coloro che erano presenti in quel momento hanno vissuto attimi di paura e incredulità.
Il decesso dell’uomo è stato accertato dai medici, i quali hanno confermato che non ci sono stati segni di violenza o di situazioni anomale. Si presume che la morte possa essere attribuita a un malore, considerando che l’uomo era solito fare il bagno nelle prime ore del mattino, una tradizione estiva che praticava con regolarità.
Morto durante un bagno al mare: chi è la vittima
La vittima di questo tragico episodio è Basilio Giuffrè, un 91enne molto noto nella comunità di Brolo. Pensionato e imprenditore edile, viveva in una villetta situata nei pressi del lungomare, dove molti lo conoscevano per il suo carattere energico e riservato. Nonostante la sua età avanzata, Giuffrè era considerato una persona lucida e autonoma, mantenendo una vita attiva fino alla fine.
Le circostanze del suo ritrovamento hanno suscitato grande attenzione. Secondo le prime ricostruzioni, si ipotizza che l’anziano possa essere stato colto da un malore mentre si trovava nel tratto di mare vicino alla sua abitazione. Questo particolare ha reso la situazione ancora più straziante per i residenti che conoscevano Giuffrè, il quale era un volto familiare per molti.
Le forze dell’ordine, inclusi i carabinieri e la polizia municipale, sono intervenute per avviare le indagini necessarie a chiarire le circostanze della morte. Gli accertamenti hanno confermato che non vi sono elementi che suggeriscano situazioni sospette, ma si attende comunque l’esito degli esami di rito per escludere ogni altra possibilità. La vicenda ha colpito profondamente la comunità, che si stringe attorno alla famiglia dell’anziano.
Una volta concluse le verifiche, la salma di Basilio Giuffrè è stata restituita ai familiari e affidata ad un’agenzia di pompe funebri per l’organizzazione dei funerali. La figura di Giuffrè rimarrà impressa nella memoria collettiva della cittadina, non solo per il suo contributo come imprenditore, ma anche per il tragico epilogo avvenuto nel luogo che amava di più, il mare. La comunità di Brolo si unisce nel ricordo di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella vita di molti.