“Ci sono 8500 persone a bordo” Paura in una nave da crociera, i partiti sono soccorsi: sta accadendo sulla costa italiana
La MSC World Europa, bloccata al largo di Ponza per un guasto tecnico, attende assistenza mentre i servizi a bordo rimangono operativi e sicuri per i 8.585 passeggeri ed equipaggio.
La MSC World Europa, una delle navi da crociera più grandi al mondo, ha interrotto la sua navigazione al largo di Ponza a causa di un guasto tecnico che ha determinato una perdita di potenza nei motori. Questa imponente unità, lunga 300 metri e capace di accogliere fino a 9.000 persone tra passeggeri ed equipaggio, era partita da Genova nel pomeriggio di domenica e doveva arrivare a Napoli oggi alle 10.30. La situazione ha destato preoccupazione, ma la compagnia ha fornito aggiornamenti sulla situazione a bordo.

Il guasto e la risposta della compagnia
Fin dalle prime ore del mattino, la compagnia ha comunicato che la MSC World Europa stava affrontando un problema tecnico, il quale ha portato a un ritardo nell’arrivo al porto di Napoli. La Guardia Costiera ha confermato che il guasto è di natura elettrica e ha colpito i motori della nave. Attualmente, a bordo si trovano 8.585 persone, di cui 6.496 sono passeggeri e 2.089 membri dell’equipaggio. La compagnia ha rassicurato che i servizi essenziali sono ancora operativi e che non ci sono problemi di sicurezza per i passeggeri.
Le autorità marittime hanno monitorato la situazione, ribadendo che non ci sono pericoli immediati. La MSC ha quindi avviato le procedure necessarie per garantire il rientro in porto, collaborando con la Guardia Costiera per risolvere il problema tecnico in modo efficiente e sicuro. La nave, sebbene ferma, ha mantenuto i suoi generatori attivi, assicurando il buon funzionamento dei servizi a bordo.
Interventi per il rientro in porto
Per facilitare il rientro della MSC World Europa, sono stati inviati due rimorchiatori, uno partito dal porto di Gioia Tauro e l’altro da Napoli. Questi mezzi sono stati incaricati di assistere la nave e di condurla in sicurezza verso il porto partenopeo. La nave attualmente si trova a circa 12 miglia da Ponza e sta navigando a una velocità ridotta di circa 0,6 nodi. Gli aggiornamenti sulla posizione della nave possono essere seguiti in tempo reale su piattaforme dedicate come Vesselfinder.com.
Questa situazione è particolarmente significativa considerando la grandezza e il prestigio della MSC World Europa, che è stata varata il 20 dicembre 2022 e costruita nei cantieri Chantiers de l’Atlantique di Saint Nazaire. Prima di entrare in servizio, la nave aveva già ospitato eventi come i Mondiali di calcio in Qatar, dimostrando la sua capacità di accogliere un gran numero di ospiti e di offrire servizi di alta qualità.
Condizioni a bordo e futuro della crociera
Nonostante l’imprevisto, la vita a bordo della MSC World Europa continua in modo quasi normale. Famiglie e turisti presenti sulla nave non sembrano particolarmente allarmati e la compagnia sta facendo il possibile per garantire che la loro esperienza rimanga positiva. Gli ospiti possono continuare a godere dei vari servizi e intrattenimenti offerti a bordo, mentre il personale si dedica a mantenere un’atmosfera di calma e sicurezza.
Le autorità marittime e la compagnia di crociere si concentrano ora sul ripristino delle condizioni di navigazione ottimali per garantire che la nave possa riprendere il suo viaggio verso Napoli. Sebbene il rientro sia previsto con un ritardo rispetto al programma iniziale, gli sforzi coordinati tra la MSC e le autorità competenti dovrebbero permettere un arrivo sicuro e tempestivo nel porto di destinazione.