“Come sta” la notizia dall’ospedale si apprende solo ora, quali sono le condizioni di Lorenzo Bonicelli
Lorenzo Bonicelli, ginnasta della Nazionale italiana, lascia la terapia intensiva dopo un grave infortunio alle Universiadi e prosegue il recupero presso l'Unità Spinale dell'Ospedale Niguarda.
Un importante aggiornamento arriva dal mondo della ginnastica artistica italiana. Lorenzo Bonicelli, un giovane atleta della Nazionale, ha recentemente lasciato la Terapia intensiva dopo un grave infortunio subito durante le Universiadi in Germania. Questo evento segna un passo significativo nel suo percorso di recupero e riabilitazione.

La comunicazione della Ghislanzoni Gal di Lecco
La notizia del trasferimento di Lorenzo Bonicelli dalla Terapia intensiva è stata diffusa dalla sua società, la Ghislanzoni Gal di Lecco. In un comunicato ufficiale, la società ha dichiarato: «Dopo settimane in terapia intensiva, Bonni è stato trasferito presso l’Unità Spinale dell’Ospedale Niguarda». Questo passaggio è un segnale positivo, che indica che l’atleta sta stabilizzando le sue condizioni e avviando un processo di recupero più attivo.
Il trasferimento presso l’Unità Spinale rappresenta un importante cambiamento nel percorso di cura di Bonicelli. Qui, il ginnasta avrà accesso a un team di specialisti dedicati alla riabilitazione, il che potrebbe rivelarsi fondamentale per la sua ripresa. La Ghislanzoni Gal ha espresso il suo supporto ad Bonicelli e la sua famiglia in questo momento difficile, sottolineando l’importanza di una rete di sostegno per gli atleti in situazioni critiche.
Il grave infortunio alle Universiadi
Lorenzo Bonicelli, 23 anni, originario di Abbadia Lariana, ha subito il suo infortunio il 23 agosto 2025 durante una delle sue esibizioni agli anelli, in occasione delle Universiadi estive di Ginnastica artistica che si sono svolte a Essen, in Germania. L’incidente ha scosso non solo la comunità sportiva italiana, ma anche i suoi fan, che hanno seguito con apprensione le sue condizioni di salute. Gli atleti di alto livello come Bonicelli si trovano spesso a fronteggiare situazioni di grande stress fisico e psicologico, e questo incidente ne è un chiaro esempio.
La gravità dell’infortunio ha richiesto un intervento immediato e un lungo periodo di osservazione in Terapia intensiva. Questo ha comportato un monitoraggio costante delle sue condizioni vitali, così come delle funzioni motorie e neurologiche, elementi cruciali per la ripresa di un atleta di alto livello. La resilienza di Bonicelli e la professionalità del personale medico sono stati determinanti in questa fase critica.
Il percorso di recupero di Lorenzo Bonicelli
Il recupero di Lorenzo Bonicelli sarà un processo lungo e impegnativo. Ora che è stato trasferito all’Unità Spinale, il suo programma di riabilitazione potrà includere esercizi specifici per migliorare la mobilità e la forza, oltre a terapie fisiche e occupazionali. Questo tipo di trattamento è fondamentale per gli atleti, poiché consente loro di tornare gradualmente alle attività sportive e alla vita quotidiana.
È importante sottolineare che il recupero non è solo fisico, ma anche emotivo. Gli atleti come Bonicelli spesso devono affrontare ansie e paure legate al ritorno alla competizione dopo un infortunio grave. Il supporto psicologico sarà quindi una componente essenziale del suo percorso di riabilitazione. La comunità sportiva italiana, nel suo complesso, continua a sostenere Lorenzo, sperando in un suo ritorno alle gare nel minor tempo possibile.
Il mondo della ginnastica e dello sport italiano è in attesa di ulteriori aggiornamenti sulle condizioni di Bonicelli, augurandosi una ripresa completa e rapida.