Coronavirus: flash mob 17 marzo. Ecco come partecipare.
IL FLASH MOB DI OGGI 17 MARZO. Ecco come partecipare e quale canzone canteranno gli italiani
Negli ultimi giorni, sui social sono stati diffusi diversi video, che riprendono persone sui balconi e alle finestre, che partecipano ai flash mob. Quest’ultimi sono stati organizzati, con un appuntamento ogni giorno alle ore 18:00, come segno di forza e di unione di tutti gli italiani, contro questo terribile periodo di emergenza sanitaria coronavirus. È un appuntamento gioioso, un momento della giornata per staccare un attimo dalla “quarantena” e per dire “andrà tutto bene”.
Anche oggi, 17 marzo 2020, alle ore 18:00, c’è un appuntamento per il flash mob. Come fare per partecipare? Cosa canteranno gli italiani?
Oggi tutti sui balconi e alle finestre, per cantare insieme la bellissima canzone di Nino Manfredi: “Tanto pe’ cantà”.
È una canzone diventata famosa al Festival di Sanremo del 1970, anche se per chi non lo sa, in realtà fu composta nel 1932, da Alberto Simeoni, per quanto riguarda il testo ed Ettore Petrolini, per quanto riguarda la musica.
Per chi non la conosce e vuole imparare le parole, prima delle 18: 00, ecco di seguito il video della canzone del cantante Nino Manfredi e subito dopo, il testo:
“È una canzone senza titolo
Tanto pe’ cantà
Pe’ fa quarche cosa
Non è gnente de straordinario
È robba der paese nostro
Che se po’ cantà pure senza voce
Basta ‘a salute
Quanno c’è ‘a salute c’è tutto
Basta ‘a salute e un par de scarpe nove
Poi girà tutto er monno
E m’a accompagno da me
Pe’ fa la vita meno amara
Me so’ comprato ‘sta chitara
E quanno er sole scenne e more
Me sento ‘n core cantatore
La voce e’ poca ma ‘ntonata
Nun serve a fa ‘na serenata
Ma solamente a fa ‘n maniera
De famme ‘n sogno a prima sera
Tanto pe’ cantà
Perché me sento un friccico ner core
Tanto pe’ sognà
Perché ner petto me ce naschi ‘n fiore
Fiore de lillà
Che m’ariporti verso er primo amore
Che sospirava le canzoni mie
E m’aritontoniva de bucie
Canzoni belle e appassionate
Che Roma mia m’aricordate
Cantate solo pe’ dispetto
Ma co’ ‘na smania dentro ar petto
Io nun ve canto a voce piena
Ma tutta l’anima è serena
E quanno er cielo se scolora
De me nessuna se ‘nnamora
Tanto pe’ cantà
Perché me sento un friccico ner core
Tanto pe’ sognà
Perché ner petto me ce naschi un fiore
Fiore de lillà
Che m’ariporti verso er primo amore
Che sospirava le canzoni mie
E m’aritontoniva de bucie”.