Crolla il solaio di un’abitazione, boato e macerie, Vigili del Fuoco e ambulanze sul posto: dove e cosa è successo
Crollo di un solaio a Monteroni provoca il ferimento di tre operai, trasportati in ospedale. Indagini in corso sulle cause e sulla sicurezza del cantiere da parte delle autorità competenti
Un boato ha interrotto la quiete di Monteroni, un comune situato nella provincia di Lecce, poco dopo le dieci del mattino. Un solaio di un edificio in fase di ristrutturazione è crollato, sollevando una densa nube di polvere visibile lungo la strada. Passanti e residenti si sono affrettati a fermarsi, alcuni gridando per chiedere soccorso. Dalle macerie giungevano suoni attutiti, chiari segni della presenza di persone intrappolate sotto i detriti. Le chiamate ai servizi di emergenza si sono intensificate rapidamente.

All’arrivo dei vigili del fuoco, è emerso che almeno tre persone erano rimaste sepolte sotto i rottami. Le operazioni di salvataggio sono iniziate immediatamente, supportate da mezzi meccanici e attrezzature specializzate. I presenti hanno osservato con ansia, trattenendo il respiro mentre i soccorritori si adoperavano per liberare i feriti. Dopo un’operazione complessa e delicata, sono riusciti a estrarre le vittime, che hanno riportato gravi ferite e sono state trasportate in codice rosso all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, con uno di loro in condizioni critiche.
Il crollo del solaio di un’abitazione: persone incastrate sotto le macerie
Con il passare delle ore, è emerso che le persone coinvolte si trovavano al lavoro nel cantiere al momento del cedimento. Stavano eseguendo lavori all’interno dell’edificio quando, all’improvviso, il solaio è crollato sopra di loro. Il cedimento ha colpito gran parte del piano, travolgendo i lavoratori. I colleghi che si trovavano all’esterno hanno subito dato l’allerta e tentato di liberare i compagni intrappolati.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri, la polizia locale e i tecnici dello Spesal della Asl, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e avviare le indagini necessarie. L’intera abitazione è stata posta sotto sequestro per consentire le verifiche del caso. Le cause del crollo sono ancora da chiarire; si ipotizza possa trattarsi di una criticità strutturale o di un errore nella gestione del cantiere. La sindaca di Monteroni, Mariolina Pizzuto, ha definito l’evento “un fatto grave che scuote la comunità”.
Richiesta di accertamenti e la situazione dei feriti
Le organizzazioni sindacali hanno sollecitato accertamenti immediati riguardo alla sicurezza del cantiere. Mauro Fioretti, rappresentante della Uil, e Salvatore Listinge della Feneal Uil hanno dichiarato che è fondamentale verificare se il cantiere fosse a norma e soggetto a controlli regolari. La sicurezza sul lavoro, hanno sottolineato, non può essere lasciata al caso. I tre feriti sono attualmente ricoverati all’ospedale Vito Fazzi di Lecce, dove sono sottoposti a monitoraggio costante da parte del personale medico. La comunità di Monteroni vive ora in uno stato di attesa, tra paura e speranza, mentre si attendono ulteriori aggiornamenti sulla situazione e sulle indagini in corso.