Dramma sulla giostra, si rompe e crolla, panico e urla tra i presenti

Un incidente al luna park di Taif ha causato il ferimento di 23 persone, quattro delle quali gravemente, a seguito del cedimento della giostra "Game 360", ora sotto indagine per negligenza

Una serata di svago, attesa da molti, si è trasformata in un dramma inaspettato per i visitatori di un parco divertimenti in Arabia Saudita. Un evento che doveva rappresentare un momento di gioia e divertimento ha visto la sua atmosfera rovinata da un incidente meccanico che ha lasciato ventitré persone ferite, alcune delle quali in condizioni gravi. Questo episodio ha scosso la comunità e sollevato interrogativi sulla sicurezza delle attrazioni nei parchi di divertimento.

Le notizie relative all’incidente sono state diffuse dai media locali, i quali hanno riportato dettagli allarmanti. Tra i feriti, quattro sono stati classificati in condizioni critiche. Secondo quanto emerso, l’intera area è stata prontamente evacuata e l’attrazione coinvolta è stata chiusa al pubblico. Le autorità competenti hanno avviato un’indagine per chiarire le circostanze dell’accaduto e valutare eventuali responsabilità.

Panico al luna park: cosa è successo

La dinamica dell’incidente, avvenuto a Taif, è stata in parte documentata da video condivisi online, nei quali appare chiaramente l’attrazione nota come “Game 360”. Questa attrazione, caratterizzata da una piattaforma circolare sospesa all’estremità di un grande braccio meccanico, è progettata per oscillare e ruotare ad alta velocità. Durante il funzionamento, il braccio ha ceduto improvvisamente, causando la caduta dell’intero gruppo di passeggeri seduti sulla piattaforma.

Immediatamente dopo il crollo, le squadre della Mezzaluna Rossa saudita e della Protezione Civile sono intervenute per soccorrere i feriti, trasportandoli negli ospedali locali. Alcuni dei feriti sono stati ricoverati in terapia intensiva, mentre i primi accertamenti sono volti a verificare se ci siano state negligenze nei controlli di sicurezza, manutenzioni non effettuate o errori strutturali nella progettazione dell’attrazione.

Le immagini dell’incidente hanno suscitato shock e preoccupazione tra i cittadini e le autorità. Il parco divertimenti, che ha fatto grandi investimenti per attrarre visitatori e promuovere l’intrattenimento nel Paese, si trova ora al centro di un’inchiesta che potrebbe avere ripercussioni significative sulla sua reputazione e sulla sicurezza delle sue attrazioni.

Implicazioni per la sicurezza nei parchi divertimenti

Questo incidente mette in evidenza le problematiche inerenti alla sicurezza nei parchi di divertimento, specialmente in un contesto in cui il Paese sta investendo enormemente per diversificare la propria economia e attrarre turisti. Negli ultimi anni, l’Arabia Saudita ha fatto notevoli progressi nell’ambito dell’intrattenimento, lanciando progetti ambiziosi come il Qiddiya Entertainment Park, situato nei pressi di Riad.

Nonostante questi sforzi, eventi come quello accaduto recentemente sollevano interrogativi sulla velocità con cui vengono implementate nuove attrazioni rispetto ai necessari standard di sicurezza. La pressione per attrarre visitatori e competere con altri Paesi nella scena del turismo potrebbe portare a compromessi in termini di sicurezza. È essenziale che le autorità competenti garantiscano che tutti gli aspetti della sicurezza siano rispettati, per prevenire incidenti futuri e proteggere la vita dei cittadini e dei turisti.

Le indagini in corso saranno cruciali per chiarire le cause dell’incidente e per stabilire se ci siano state violazioni delle norme di sicurezza. I risultati potrebbero avere un impatto significativo non solo sul parco coinvolto, ma anche su tutta l’industria del divertimento nel Paese, influenzando le politiche future riguardanti la sicurezza e la manutenzione delle attrazioni.