Drammatico incendio sullo yacht di lusso appartenente al famosissimo, a bordo sette persone: dove e cosa è successo
Incendio su uno yacht a Formentera mette in pericolo sette persone, ma grazie ai soccorsi tempestivi tutti i passeggeri vengono salvati prima che l'imbarcazione affondi completamente
Un grave incidente marittimo si è verificato lunedì mattina, 11 agosto, quando un incendio ha preso piede a bordo di uno yacht privato nei pressi di Formentera. A bordo dell’imbarcazione si trovavano sette persone, che hanno tentato di contenere il rogo, ma le fiamme si sono rapidamente propagate, portando l’imbarcazione a fare naufragio. Una densa colonna di fumo nero è stata visibile anche da lontano, allertando i servizi di soccorso, che sono intervenuti prontamente per garantire la sicurezza dei passeggeri, come comunicato dall’agenzia di soccorso spagnola Salvamento Marítimo.

Il salvataggio
L’incidente è avvenuto intorno alle 10.30 del mattino, quando un traghetto nelle vicinanze ha subito cercato di prestare soccorso. Prima dell’arrivo delle imbarcazioni della guardia costiera, il traghetto ha effettuato i primi interventi di emergenza. Le operazioni di salvataggio sono state condotte in modo tempestivo, consentendo di mettere in salvo i passeggeri prima che lo yacht affondasse. Un testimone oculare ha raccontato che, nel momento in cui le fiamme sono divampate, i presenti hanno tentato di estinguerle utilizzando estintori, ma ogni tentativo si è rivelato inutile. La persona ha anche sottolineato che, nonostante la paura e la confusione, tutti sono stati salvati. La rapidità dell’incidente ha lasciato tutti sotto shock.
Lo yacht
L’imbarcazione coinvolta nell’incidente era il “Da Vinci”, di proprietà del noto imprenditore britannico Vincent Tchenguiz, co-fondatore del Rotch Property Group. Costruito nel 2017, il valore dello yacht era stimato intorno ai 20 milioni di dollari e il suo design esterno era stato realizzato da Stefano Righini. La perdita di una tale imbarcazione rappresenta non solo un danno economico considerevole, ma anche un evento traumatico per i passeggeri e per il proprietario. La notizia dell’incendio e dell’affondamento dello yacht ha suscitato grande attenzione e preoccupazione nell’ambiente marittimo e tra gli appassionati di nautica, evidenziando i rischi associati alla navigazione in acque aperte.