Drammatico incidente in autostrada, coinvolte 4 auto della polizia in scorta: il bilancio è gravissimo. Dove e cos’è successo
Due gravi incidenti sull'A1 tra Parma e Piacenza coinvolgono auto della polizia e diversi veicoli, causando feriti e una vittima. Interventi di soccorso in corso per gestire la situazione.
Due gravi incidenti stradali si sono verificati nella serata del 15 maggio 2025 sull’autostrada A1, coinvolgendo diversi veicoli e causando feriti, tra cui un decesso. Gli eventi si sono svolti tra le province di Parma e Piacenza, in un contesto di traffico intenso legato al rientro di tifosi dopo una finale di Coppa Italia. Le autorità sono intervenute prontamente per gestire le situazioni di emergenza e ripristinare la sicurezza lungo il tratto autostradale interessato.

Incidenti sull’A1
Le prime notizie riferiscono di un incidente che ha coinvolto quattro auto della polizia, le quali scortavano i tifosi del Milan di ritorno dalla finale di Coppa Italia. L’incidente si è verificato al confine tra Fidenza, in provincia di Parma, e Fiorenzuola, in provincia di Piacenza, nelle vicinanze dello svincolo dell’A15. Secondo quanto riportato da Autostrade, il sinistro ha causato diversi feriti: uno di loro è stato trasportato in elisoccorso in condizioni critiche, un altro ha riportato ferite di media gravità, mentre altri feriti hanno subito lesioni più lievi. Le dinamiche dell’incidente sembrano indicare un urto laterale tra due veicoli, che ha poi provocato una serie di tamponamenti a catena. Intorno alle ore 20, le operazioni di soccorso e rimozione dei veicoli coinvolti sono state completate, ripristinando la circolazione stradale al chilometro 80 dell’A1.
L’altro incidente mortale
Poco dopo il primo incidente, un secondo scontro è avvenuto nella corsia opposta dell’A1, in direzione Bologna, sempre nel tratto tra Parma e Piacenza. Questo secondo incidente ha coinvolto altri quattro veicoli al chilometro 73, e purtroppo ha avuto esiti tragici: una donna ha perso la vita, mentre due persone hanno riportato ferite gravi e un’altra ha subito diversi traumi. L’arrivo dei mezzi di soccorso è stato tempestivo, con l’intervento dell’auto medica del 118, un’ambulanza della Croce Rossa e una della Croce Bianca. Inoltre, si è reso necessario l’intervento di squadre di vigili del fuoco per gestire la situazione, e l’elisoccorso di Parma è stato chiamato a supporto per il trasporto dei feriti più gravi. Le autorità locali stanno indagando sulle cause di questi incidenti, cercando di chiarire le dinamiche che hanno portato a tali eventi drammatici.
Le conseguenze di questi incidenti evidenziano la necessità di prestare attenzione durante la circolazione, soprattutto in occasioni di eventi sportivi che generano un aumento significativo del traffico. Le forze dell’ordine e i servizi di emergenza sono stati mobilitati per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire ulteriori incidenti lungo le strade.