Drammatico incidente in tangenziale coinvolge più veicoli, traffico paralizzato e soccorsi sul posto

Incidente in tangenziale nord: un tir carico di grano si ribalta, bloccando la carreggiata e coinvolgendo auto e moto. Un centauro ferito, ma le condizioni non sono gravi

Un grave incidente ha scosso la tangenziale nord di Torino nella notte di lunedì 14 luglio 2025, causando notevoli disagi al traffico. Questo evento ha coinvolto vari veicoli, inclusi un tir, un’automobile e una motocicletta, ed ha richiesto l’intervento immediato delle autorità per ripristinare la situazione. Gli incidenti stradali, in particolare quelli che coinvolgono mezzi pesanti, possono avere conseguenze significative sulla viabilità e sulla sicurezza degli utenti della strada. Pertanto, è fondamentale riportare con precisione i dettagli di quanto accaduto e le misure adottate per risolvere la situazione.

Dettagli dell’incidente

Il sinistro è avvenuto nel nodo di interscambio di Rivoli, precisamente tra gli svincoli IV Novembre e Allamano, in direzione sud verso Savona-Piacenza. Un tir carico di grano si è ribaltato, causando un blocco totale della carreggiata, che si è trasformata in un tappeto di grano, rendendo difficoltoso il passaggio per gli altri veicoli. Oltre al tir, sono stati coinvolti un’auto modello Lancia Ypsilon e una motocicletta. Il motociclista è stato l’unico a riportare ferite, ed è stato prontamente trasportato all’ospedale San Luigi di Orbassano. Fortunatamente, le sue condizioni non destano preoccupazioni.

Le autorità competenti, ovvero la polizia stradale di Torino-Settimo, sono giunte sul luogo dell’incidente per effettuare i rilievi necessari e gestire la situazione. In supporto, sono intervenuti anche gli ausiliari della Itp per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico. Le operazioni di pulizia della carreggiata hanno richiesto diverse ore, durante le quali si sono formate code che, nonostante l’orario notturno, sono risultate particolarmente lunghe e problematiche per gli automobilisti in transito.

Interventi e ripristino della viabilità

Per limitare i disagi al traffico e facilitare le operazioni di pulizia, è stato istituito un obbligo di uscita allo svincolo IV Novembre, con possibilità di rientro da quello di Allamano. Questa decisione è stata presa per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, evitando ulteriori incidenti e facilitando l’intervento dei mezzi di emergenza. La polizia stradale ha lavorato in modo efficace per gestire la situazione, comunicando con chiarezza agli automobilisti le deviazioni necessarie.

L’intervento delle autorità ha permesso di ripristinare rapidamente la viabilità, anche se le code hanno persisitito per un tempo prolungato. Incidenti di questa natura evidenziano l’importanza della sicurezza stradale e la necessità di prestare attenzione quando si circola, in particolare in condizioni di traffico intenso o quando si è in prossimità di mezzi pesanti. Gli automobilisti sono stati invitati a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità per garantire una ripresa sicura del traffico.