Drammatico incidente, scontro tra bus, coinvolti anche studenti, la situazione è seria: dove e cosa è successo
Incidente a Barcellona coinvolge studenti del liceo classico La Farina di Messina; tutti in buone condizioni con lievi contusioni, mentre autista e guida del bus sono in condizioni più gravi
Un incidente stradale ha coinvolto un gruppo di studenti del liceo classico La Farina di Messina, mentre si trovavano a Barcellona per un viaggio di istruzione. La situazione ha destato preoccupazione, ma le autorità hanno confermato che gli studenti stanno bene, con solo lievi contusioni. L’episodio si è verificato nel pomeriggio del giorno in corso, quando il bus che trasportava i ragazzi ha avuto un impatto con un altro mezzo sulla Diagonal, una delle principali arterie della città spagnola.

Dettagli dell’incidente a Barcellona
Il sinistro è avvenuto mentre gli studenti, in viaggio per arricchire la loro esperienza culturale, si trovavano a bordo di un autobus. Il mezzo ha subito un collisione con un altro bus, ma la dinamica dell’incidente è ancora in fase di accertamento. Federico Basile, sindaco di Messina, ha dichiarato di essere in contatto con la preside della scuola e ha confermato che i ragazzi stanno bene, nonostante alcuni di loro abbiano riportato contusioni che non destano preoccupazione. Le condizioni più gravi sono state riscontrate nell’autista e nella guida, entrambi dipendenti del tour operator locale responsabile della gita. La notizia ha rapidamente fatto il giro dei media, sollevando un’interrogazione da parte delle autorità competenti, che stanno indagando sulle cause dell’incidente.
Condizioni degli studenti e assistenza
Secondo le informazioni fornite da fonti diplomatiche, gli studenti coinvolti nell’incidente sarebbero stati sottoposti a controlli medici presso i pronto soccorsi locali. La situazione è sotto osservazione ma non ci sarebbero stati casi gravi. Il Consolato Generale d’Italia a Barcellona è attivamente coinvolto nella gestione della situazione, collaborando con la Farnesina per garantire un adeguato supporto ai ragazzi e alle loro famiglie. Il Consolato ha anche mantenuto un contatto diretto con il responsabile della ditta di pullman, che ha assicurato di aver messo a disposizione un autobus sostitutivo per riportare gli studenti all’hotel di Lloret de Mar, dove erano in soggiorno. Questa iniziativa evidenzia l’impegno delle autorità italiane nel seguire da vicino la vicenda e nel garantire la sicurezza dei cittadini all’estero.
Reazioni e comunicazioni ufficiali
Le reazioni alla notizia dell’incidente non si sono fatte attendere, con molti genitori preoccupati per la sicurezza dei propri figli. Tuttavia, la comunicazione tempestiva da parte del sindaco e delle autorità locali ha contribuito a rassicurare le famiglie. La Farnesina ha emesso una nota ufficiale per confermare l’assistenza in corso e per ribadire la disponibilità a sostenere le famiglie degli studenti. Le indagini sull’incidente procederanno per chiarire le cause e le responsabilità, e per garantire che simili episodi non si ripetano in futuro. La comunità scolastica e la cittadinanza di Messina seguono con attenzione gli sviluppi della situazione, sperando in un rapido rientro alla normalità per i ragazzi coinvolti.