Drammatico incidente stradale, l’impatto contro il guardrail è stato fatale: la scoperta sulla conducente fa infuriare
Incidente mortale per Serena Manzo, 17enne di Rancitelli, che, priva di patente, ha perso il controllo della sua auto a Chieti, finendo contro un guardrail.
Un tragico incidente stradale ha portato alla morte di una giovane di 27 anni, Serena Manzo, residente nel quartiere Rancitelli. L’incidente è avvenuto in provincia di Chieti, lungo la strada Fondo Valle Sangro, un tratto noto per il suo traffico intenso. La ragazza, alla guida di un’automobile, ha perso il controllo del veicolo, portando a una collisione fatale. Non aveva la patente

Dettagli dell’incidente
Serena Manzo si trovava alla guida di una Ford Focus quando, per cause ancora in fase di accertamento, ha impattato contro il guardrail spartitraffico. Testimoni riferiscono che l’auto viaggiava a elevata velocità, il che potrebbe aver contribuito alla perdita di controllo del veicolo. L’incidente è avvenuto in prossimità del casello dell’autostrada A14, nei pressi di Fossacesia, una zona che ha visto un incremento del traffico negli ultimi anni. La violenza dell’impatto ha causato gravi danni all’auto e ha reso necessaria l’intervento immediato dei soccorsi.
Dopo l’incidente, Serena è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Pescara con l’eliambulanza del servizio di emergenza 118. Nonostante gli sforzi dei medici, la giovane è deceduta intorno alle 5 del mattino, lasciando la comunità e i suoi cari in uno stato di shock e dolore. La notizia della sua morte ha suscitato una forte reazione tra gli amici e le persone a lei vicine, che hanno espresso il loro cordoglio attraverso i social media.
Le circostanze e le indagini
Le autorità competenti sono ora impegnate a ricostruire la dinamica dell’incidente. Sul luogo della tragedia sono intervenuti i carabinieri, che hanno avviato un’inchiesta per chiarire le circostanze che hanno portato all’incidente. Un aspetto che ha destato particolare attenzione è il fatto che Serena Manzo non era in possesso della patente di guida, il che solleva interrogativi sulla possibilità che fosse autorizzata a condurre un veicolo. Questo elemento potrebbe influire sulle indagini e sulle eventuali responsabilità legali derivanti dall’incidente.
Inoltre, i vigili del fuoco sono stati chiamati a intervenire per gestire la situazione e garantire la sicurezza del traffico nella zona colpita dall’incidente. Gli agenti stanno raccogliendo testimonianze e prove per comprendere meglio le cause che hanno portato alla tragedia. La comunità di Rancitelli è in lutto per la perdita di una giovane vita, e molti si chiedono come sia possibile prevenire simili incidenti in futuro, soprattutto in presenza di giovani alla guida senza la necessaria abilitazione.