“È morto anche Giulio” Tragedia di Ferragosto, dopo Mattia non ce l’ha fatta neanche lui: il bilancio potrebbe aggravarsi

Due adolescenti di 16 e 17 anni sono morti dopo essere stati investiti da un'auto a Arzignano, il conducente è stato arrestato con l'accusa di omicidio stradale.

Un tragico incidente ha segnato la serata di Ferragosto in provincia di Vicenza, quando un’auto ha investito due ciclomotori lungo la provinciale Valdichiampo. Il sinistro ha causato la morte di due giovani, Mattia Cardascia e Giulio Pizzolato, entrambi minorenni, mentre un terzo ragazzo ha riportato ferite di diversa entità. L’evento ha scosso la comunità locale, dando vita a un’indagine da parte delle autorità competenti per chiarire le dinamiche dell’incidente.

Il tragico incidente a Vicenza

La serata di Ferragosto, solitamente caratterizzata da festeggiamenti e convivialità, si è trasformata in un dramma lungo la provinciale 31. In sella ai loro ciclomotori, Mattia Cardascia, 16 anni, e Giulio Pizzolato, 17 anni, si trovavano in compagnia di amici per trascorrere una serata di svago. Purtroppo, l’atmosfera festosa è stata spezzata da un gravissimo incidente. I ragazzi sono stati investiti da un’auto guidata da un uomo di cinquant’anni, residente ad Arzignano, che è stato successivamente arrestato con l’accusa di omicidio stradale.

Il sinistro è avvenuto poco prima delle 22:00 in via Montorso, vicino all’azienda Bergi. L’impatto è stato devastante, e i due giovani sono stati immediatamente trasportati all’ospedale di Vicenza in codice rosso. Nonostante gli sforzi del personale medico, entrambi i ragazzi sono deceduti poche ore dopo il ricovero. Un terzo giovane, anch’egli minorenne, ha riportato traumi e ferite, ma le sue condizioni sono state giudicate meno gravi, e per questo è stato trasferito all’ospedale di Arzignano.

Le indagini e le ricostruzioni della polizia

Le indagini sono state avviate immediatamente dopo l’incidente. Secondo le prime ricostruzioni, sembra che i ragazzi stessero viaggiando in direzione di Montorso quando l’auto, una Volkswagen Golf, ha invaso la corsia opposta. Questo ha portato a un impatto frontale con i ciclomotori, mentre altri membri del gruppo sono riusciti a evitarlo, sebbene il trauma psicologico rimanga significativo. La violenza dell’impatto ha scaraventato a terra i tre giovani, rendendo necessaria l’intervento dei soccorritori.

La polizia locale, coadiuvata dai vigili del fuoco e dai carabinieri, ha chiuso la strada per ore per permettere le operazioni di soccorso e i rilievi del caso. Le autorità stanno ora raccogliendo le testimonianze di altre persone presenti al momento dell’incidente, per ottenere una visione chiara e dettagliata di quanto accaduto. Gli accertamenti sul conducente dell’auto hanno rivelato un possibile stato di alterazione, con i test preliminari che avrebbero dato esito positivo. Tuttavia, si attendono i risultati ufficiali dai laboratori per confermare la presenza di alcol nel sangue.

L’incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza stradale e sull’importanza di rispettare le norme di guida, specialmente durante periodi di festeggiamenti. La comunità di Vicenza è in lutto per la perdita di due giovani vite, e le indagini proseguiranno per fare piena luce sulla dinamica di questo tragico evento.